L’undicesimo numero dell’opera di Ryoko Fukuyama: 36000 secondi in un giorno (Koi ni Mudaguchi) ha rivelato al pubblico che il manga terminerà con il dodicesimo volume previsto per questo autunno.
Fukuyama pubblicò il manga sulla rivista Hana to Yume di Hakusensha nel settembre 2019, che venne poi stampato in un nuovo formato manga da Hakusensha nel febbraio 2020. Attualmente in Italia, l’opera è distribuita da Magic Press, con il sesto volume uscito ad aprile 2023. Il manga ha ispirato la creazione di una serie tv live-action uscita in Giappone ad aprile 2022.
La commedia romantica, 36000 secondi in un giorno di Ryoko Fukuyama, è incentrata su quattro folli ragazzi che stanno sprecando la loro adolescenza. I quattro ragazzi hanno solo il loro bel viso e si iscrivono a una scuola che fino a poco prima era esclusiva per femmine. Insieme fondano un club chiamato “Preserving Intangible Cultural Heritage” (Preservare il Patrimonio Culturale Immateriale), alla quale gli viene assegnato il nomignolo “Club Inutile”. Ogni giorno il club si riunisce per rimanere seduti pigramente e parlare di questioni futili.
36000 secondi in un giorno non è la prima opera di Ryoko Fukuyama, in precedenza scrisse e pubblicò diverse serie manga come: Nousatsu Junkie, sedici volumi presentati sulla rivista Hana to Yume dal 2003 al 2008, Monokuro Shounen Shoujo, dodici volumi serializzati su Hana to Yume dal 2008 al 2012 o il più famoso Anonymous Noise, pubblicato sulla rivista Hana to Yume, da aprile 2013 a gennaio 2019. Dal manga è stato creato una serie anime da 12 episodi rilasciato in Giappone ad aprile 2017, portato in Italia da Yamato Animation sottotitolato in italiano, il doppiaggio è ancora inedito. Fukuyama ha anche in lavorazione la serie Kikenai Yoru wa Nai (The Unhearing Nights Are Dead), inedita in Italia, pubblicato in Giappone su Young Animal Zero di Hakusensha, dal 2019, attualmente al secondo volume con il terzo senza ancora una data di uscita.