Starfield

Starfield Guida: il perfetto costruttore di avamposti

La cosa migliore degli avamposti di Starfield, il gigantesco RPG galattico confezionato da Bethesda, è che li costruirete nelle lontane regioni dello spazio, dove il leader dei Minutemen non potrà mai venirvi a scocciare per un insediamento che ha bisogno di aiuto. Detto questo, dovete comunque tirarli, ed è qui che entra in gioco la qui presente guida, grazie alla quale apprenderete tutto ciò che dovete sapere sulla vostra casa lontana da casa. Anche se gli edifici dovranno essere in grado di resistere all’atmosfera potenzialmente ostile del pianeta su cui sceglierete di innalzarli, questo non significa che dobbiate lesinare su arredamento o decorazioni. Ad ogni modo, gli avamposti hanno anche uno scopo molto pratico, in quanto consentono di estrarre le risorse del pianeta, creare stazioni di ricerca o semplicemente avere uno spazio di stoccaggio supplementare.

Starfield

Starfield: come funzionano gli avamposti

Per costruire un avamposto in Starfield, avrete bisogno inizialmente di materiali come ferro e alluminio, che dovranno essere acquistati o raccolti, quindi caricati sulla vostra nave per poi essere trasportati al sito dell’avamposto. Una volta che ne avrete edificato uno o più, potrete raccogliere altre risorse tramite gli stessi in maniera passiva. Tenete presente che non tutti i pianeti sono in grado di fornire i materiali necessari per la costruzione di un insediamento. Quindi, quando scegliete una base principale, probabilmente vorrete un posto che abbia molte delle risorse di cui avete più bisogno disponibili in loco. Potete anche assegnare un equipaggio al vostro avamposto, ma prima dovrete costruire una Stazione Equipaggio. Qualora le meccaniche di fabbricazione e amministrazione delle strutture dovessero appassionarvi, ci sono alcune abilità che potrebbero interessarvi e che potete far salire di grado per ottenere maggiori vantaggi: la prima (Gestione Avamposto) fa parte del ramo Sociale dell’albero delle abilità e consente di realizzare stabili sempre più avanzati ed efficienti, mentre le altre tre (Metodi di Ricerca, Ingegneria Avamposti e Insediamento Planetario) sono inserite nel ramo Scienza e conferiscono le capacità per ridurre i requisiti di ricerca e sviluppo, aumentare la produzione di risorse e ampliare la gamma di pianeti e condizioni climatiche sui quali è possibile stanziare le vostre installazioni.

Starfield

Come costruire il primo avamposto

Non appena raggiungerete la Loggia su Jemison per la prima volta, potrete parlare con Vasco dopo essere entrati a far parte di Constellation, e il servizievole robot vi insegnerà le basi per erigere gli avamposti. Quando avrete identificato il pianeta su cui volete iniziare a costruire, non dovrete far altro che attivare lo scanner in prossimità della zona che volete occupare e premere il tasto apposito (R su PC, X su Xbox) per posizionare il cosiddetto segnale, un radiofaro presso il quale verremo trasportati ogni volta che selezioneremo l’avamposto quale destinazione, pertanto è meglio non collocarlo sul bordo di un cratere, in cima a una fuga di gas o in qualsiasi altro luogo pericoloso. Sì, personalmente l’ho fatto e non è stata una bella esperienza. Piazzato il punto di accesso, potete selezionare i moduli da costruire navigando tra le diverse categorie e disponendo al meglio i prescelti, stante la possibilità di modificare o rimuovere (con conseguente rimborso di materiali) a piacere quelli già dislocati. Gli avamposti di Starfield sono del tutto componibili e permettono di incastrare i vari pezzi in diversi modi; alcuni moduli hanno anche più varianti tra cui scegliere che svolgono la medesima funzione, consentendo un maggiore controllo sull’estetica complessiva. Non dimenticate che molte strutture hanno bisogno di energia per funzionare: ciascuna di esse riporta l’alimentazione necessaria e le fonti di energia, come i pannelli solari, indicano la quantità che forniscono, quindi è opportuno assicurarsi di averne a sufficienza per tutti gli edifici.

Starfield

Cosa è possibile costruire

Ci sono 10 diverse categorie di moduli, edifici e decorazioni tra cui scegliere, diamo loro un’occhiata nel dettaglio:

  • Estrattori: Qui possiamo trovare i macchinari per l’estrazione delle risorse.
  • Energia: Contiene tutto ciò che riguarda la generazione di energia per i vostri moduli, come ad esempio i pannelli solari o le turbine eoliche.
  • Deposito: Tutto ciò che riguarda magazzini, depositi e stoccaggio, incluso il container di trasferimento che può tornare particolarmente utile, poiché in grado di conservare gli oggetti dell’inventario.
  • Costruttori: Moduli per creare componenti di creazione composti.
  • Strutture: Qui si trovano gli edifici utilizzati come alloggi, laboratori scientifici, serre e praticamente tutte le strutture più grandi di cui avrete bisogno. Non dimenticate di iniziare dalla camera stagna!
  • Creazione oggetti: Banchi di lavoro, laboratori di ricerca e… cucine da campo.
  • Difese: Tenete il vostro avamposto al sicuro dai pirati spaziali con una manciata di torrette.
  • Robot: Unità meccanizzate per la raccolta e la creazione.
  • Arredamento: Tutto ciò di cui potreste aver bisogno per arredare la vostra nuova casa. Dai letti agli armadi, passando per sedie, frigoriferi e scrivanie.
  • Decorazioni: Volete una lavagna, un distributore d’acqua e una macchina del caffè per il vostro laboratorio? Questa è la categoria che fa per voi! Include anche tappeti, gabinetti e portasciugamani.
  • Espositori: Se volete mettere in mostra i vostri oggetti più peculiari, i supporti qui presenti vi permetteranno di farlo.
  • Varie: Piattaforme di atterraggio, stazioni equipaggio e amplificatori di scansione, in pratica tutto ciò che non ricade nelle precedenti categorie.

Starfield

A cosa dare la priorità

Le scelte prioritarie dipendono in buona parte da quanto intendete dedicarvi alla costruzione degli avamposti. Se cercate solo un po’ di spazio in più, un container di trasferimento vi offre un’enorme quantità di capienza aggiuntiva per immagazzinare le cose, ma se avete intenzione di attrezzare il vostro insediamento in modo estensivo, o di costruire una rete di avamposti su più pianeti, allora avrete bisogno di molti Estrattori per ottenere le risorse necessarie. Qualora cambiaste idea, è anche possibile smantellare tutte le strutture in un sol colpo interagendo con il segnale: così facendo, tutti i materiali spesi per costruire le strutture verranno rimborsati e trasferiti nella stiva della nave, pertanto non preoccupatevi quando non ve li ritroverete nell’inventario.

Starfield


La nostra recensione di Starfield: qui

Le altre guide:

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.