A still from Eileen by William Oldroyd, an official selection of the Premieres program at the 2023 Sundance Film Festival. Courtesy of Sundance Institute. All photos are copyrighted and may be used by the press only for the purpose of news or editorial coverage of Sundance Institute programs. Photos must be accompanied by a credit to the photographer and/or 'Courtesy of Sundance Institute.' Unauthorized use, alteration, reproduction or sale of logos and/or photos is strictly prohibited.

Eileen: è uscito finalmente il primo trailer del film di Anne Hathaway

Finalmente possiamo dare il primo sguardo a Eileen, il nuovo blockbuster con Anne Hathaway, con il trailer appena uscito. Neon e Focus Features hanno infatti rilasciato il primo trailer di Eileen, un nuovo thriller psicologico che uscirà a dicembre nelle sale americane e sarà presentato in Italia alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, il 25 ottobre. Il trailer, che potete vedere qui sotto, mostra rapporto contorto tra Eileen Dunlop (Thomasin McKenzie) e Rebecca (Anne Hathaway). Questo avviene dopo che Eileen è stato proiettato per la prima volta quasi un anno fa, al Sundance Film Festival di gennaio.

Eileen è diretto da William Oldroyd ed è basato sull’omonimo romanzo del 2015 dell’autrice di Il mio anno di riposo e oblio, Otessa Moshfegh. La sceneggiatura del film è scritta da Moshfegh e suo marito, Luke Goebel. Olddroyd, in una recente intervista a Collider ha detto:

Il materiale non è adatto a tutti, ma penso sia perfetto per me. Si tratta esattamente del tipo di storie che mi attraggono quando voglio leggere un libro o guardare qualcosa sullo schermo. È dark. A volte è strano perché Eileen ha una vita interiore vivida. Volevamo rappresentarlo visivamente. È un territorio rischioso perché c’è la tendenza a voler andare sul sicuro, spesso, soprattutto in un mercato molto difficile per il cinema in questo momento. Ed è per questo che è importante poter fare questo film in modo indipendente, perché ci ha dato la libertà di farlo. Penso anche che quando parlo di rischio, quello che mi piace molto vedere sono gli attori che corrono dei rischi sullo schermo, e devi creare un ambiente in cui ciò possa accadere e l’unico modo per farlo è creare fiducia. E mi piace pensare che l’ambiente che avevamo fosse fiducioso e permettesse loro di correre dei rischi. E alla fine, quando gli attori corrono un rischio sullo schermo, si mettono nelle tue mani e nelle mani del montatore perché stanno consegnando qualcosa e si fideranno di te per farlo funzionare. Quindi sono solo grato che questi ragazzi l’abbiano fatto.

Di seguito vi lasciamo il trailer, mentre per altre notizie su film e serie tv in uscita vi ricordiamo il nostro consueto riepilogo settimanale.