Con un significativo passo avanti a favore della responsabilità ambientale e l’innovazione nel settore dell’elettronica, MMD, azienda leader nel settore tecnologico e brand licensing partner per i monitor Philips, e AOC, uno dei principali produttori di display, sono orgogliosi di annunciare il recente conseguimento della certificazione EPEAT Climate+. I loro loghi sono ora ben visibili sul sito web di EPEAT a testimonianza dell’importante ruolo e riconoscimento nel mondo della tecnologia eco-consapevole. Questa certificazione sottolinea il loro impegno nello sviluppo di prodotti ad alte prestazioni che rispettano rigorosi standard ambientali.
Di fronte alla rapida escalation della crisi climatica, c’è un urgente bisogno di soluzioni innovative in tutti i settori, in particolare nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT). Questa incalzante sfida ambientale richiede un’azione immediata sia da parte dei produttori che dei consumatori del settore.
La certificazione EPEAT Climate+ distingue i monitor AOC e Philips come leader nella corsa verso prodotti elettronici sempre più sostenibili. Il processo di certificazione, supervisionato dal Global Electronics Council (GEC), richiede l’adesione a rigorosi criteri per garantire che i prodotti siano progettati e realizzati con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale limitando il climate change. Gli EPEAT Climate+ Champions sono produttori di prodotti registrati EPEAT che hanno ottenuto la designazione EPEAT Climate+.
Requisiti dei prodotti per la certificazione EPEAT Climate+
Per ottenere la certificazione EPEAT Climate+, i prodotti devono soddisfare diversi criteri fondamentali, che riflettono un approccio globale alla sostenibilità:
- Informazioni pubbliche e verificate da enti terzi sui Gas Serra (GHG) dei prodotti: comunicazione trasparente e verificata delle emissioni di gas serra dei prodotti.
- Processi produttivi efficienti dal punto di vista energetico: processi manufatturieri che prioritizzano l’efficienza energetica.
- Obiettivi di riduzione dei gas serra basati su informazioni scientifiche: impegno a raggiungere obiettivi scientificamente fondati per la riduzione delle emissioni di gas serra.
- Fonti di energia rinnovabile: utilizzo di fonti di energia rinnovabile nella produzione.
- Standard di efficienza energetica dei prodotti: compliance con gli alti standard di efficienza energetica dei prodotti.
Questi criteri, sviluppati in collaborazione con un ampio spettro di soggetti interessati, tra cui produttori, scienziati, responsabili politici e attivisti di sostenibilità, sono stati concepiti per garantire che i prodotti soddisfino i più elevati standard industriali per la decarbonizzazione.