Marvel Snap

Marvel Snap: arrivano le Alleanze

La funzionalità più attesa di MARVEL SNAP è finalmente arrivata: sia gli eroi che i criminali sanno che l’unione fa la forza, ed è per questo che sono state create le “Alleanze”! Le alleanze sono state progettate per migliorare l’esperienza social, consentendo ai giocatori di creare o unirsi a community all’interno del gioco, e di collaborare per completare obiettivi e guadagnare ricompense. Fai squadra, pianifica strategie di comune accordo e chiacchiera con gli amici (nuovi e di vecchia data), guadagnando ricompense in compagnia. Le alleanze sono una nuova funzionalità del gioco progettata per favorire la connessione tra te e i tuoi amici, fornendo uno strumento utile ai giocatori per decidere strategie, collaborare e crescere insieme.

  • Fai squadra e pianifica strategie: forma o entra in un’alleanza per collaborare con i membri del tuo gruppo. Condividi strategie, discuti tattiche e diventa più forte in compagnia.
  • Completa obiettivi: collabora con gli altri membri per completare obiettivi dedicati alle alleanze, che metteranno alla prova la tua squadra e ti daranno la possibilità di vincere entusiasmanti ricompense.
  • Chat dell’alleanza: sfrutta la chat in gioco per comunicare agevolmente con i membri del tuo gruppo, condividere suggerimenti, festeggiare vittorie e pianificare la vostra prossima mossa insieme.
  • Ottieni ricompense: partecipa alle attività dell’alleanza per guadagnare esclusive ricompense! Più sarete attivi e strategici, migliori saranno le ricompense che sbloccherete insieme.

Per entrare in un’alleanza, i giocatori dovranno prima completare il Pass stagionale reclutamento. Dopodiché, potranno cercare un’alleanza usando l’ID, il tag o il nome, e utilizzare i filtri per trovare quella giusta in base a dei criteri predefiniti come il livello Collezione minimo, il Grado più alto raggiunto, la lingua e le impostazioni della privacy. I giocatori potranno anche consultare un elenco iniziale di alleanze suggerite in base al loro livello.

Per chi preferisce forgiare la propria community, la scheda di creazione dell’alleanza offre svariate opzioni di personalizzazione, tra cui:

  • Emblema: scegli un’icona unica.
  • Tema: imposta lo sfondo della schermata della tua alleanza.
  • Tag: crea il tag che verrà visualizzato davanti al nome dei giocatori.
  • Nome: rinomina la tua alleanza.
  • Descrizione: scrivi una breve descrizione per attirare potenziali reclute.
  • Requisiti: imposta il livello Collezione e il Grado minimo richiesti per entrare nella tua alleanza.
  • Privacy: scegli se le candidature devono essere approvate o vengono accettate automaticamente.
  • Lingua: seleziona la lingua principale in uso nella tua alleanza.
  • Parametri di ricerca: utilizza dei parametri per migliorare la visibilità della tua alleanza nei risultati di ricerca.

Una volta creata, è il momento di strutturare la propria alleanza. La leadership è un punto chiave di ogni organizzazione e le alleanze non sono certo da meno.

Il leader e gli ufficiali hanno diversi livelli di accesso e responsabilità:

  • I leader possono modificare le descrizioni, i requisiti di accesso, gli emblemi, i temi, le impostazioni della chat, le promozioni, le retrocessioni e molto altro.
  • Gli ufficiali possono espellere membri, gestire le candidature e segnalare gli utenti.
  • I membri possono segnalare gli utenti e interagire nella chat.

La schermata dell’alleanza contiene un sistema di chat e feed che permette ai membri di interagire e di rimanere aggiornati sulle attività in corso. Il feed condividerà automaticamente i traguardi più importanti dei giocatori, come le vittorie di partite a 8 Cubi, il completamento della conquista dell’Infinito, il raggiungimento del Grado Infinito o il momento in cui qualcuno entra in alleanza oppure ne esce. I leader potranno anche pubblicare annunci per assicurarsi che l’intera alleanza si trovi sulla stessa lunghezza d’onda.

Gli obiettivi sono una delle interazioni principali all’interno di un’alleanza. A differenza delle missioni settimanali, i giocatori potranno selezionare degli obiettivi tra quelli disponibili in un elenco, in base alla rarità e ai punti ottenibili. I giocatori potranno selezionare fino a un massimo di 3 obiettivi per volta, ma se dovessero cambiare idea, è possibile scambiarne 3 a settimana. Completare obiettivi permette di guadagnare punti per ottenere ricompense personali e di alleanza. I punti contribuiscono all’avanzamento della barra delle ricompense individuali e di gruppo. I membri che effettuano più contributi verranno mostrati in una classifica di alleanza settimanale.

Mano a mano che i giocatori completano obiettivi e guadagnano punti per le ricompense, le quantità ottenute verranno usate per mostrare chi tra i membri dell’alleanza ha vinto più punti durante la settimana. Questa classifica si azzera alla fine di ogni settimana, insieme alle ricompense degli obiettivi.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.