Ogni giorno che passa, avere un monitor da 1920 x 1080 sembra sempre più un compromesso invece che lo standard. Le dimensioni dello schermo si espandono e le frequenze di aggiornamento aumentano, non è difficile fare il passaggio da 1080p a 1440p, o anche ultrawide.
Ma questo non ha fermato Samsung a continuare ad investire nella risoluzione 1080p. Recentemente Samsung ha rilasciato il C27F591F, uno schermo curvo con supporto FreeSync. Con una frequenza di aggiornamento 60 Hz e tempo di risposta di 4ms, come scheda tecnica per un display da 27 pollici non è niente male.
La sua vera concorrenza deriva dai suoi fratelli maggiori. Il SD590C ha più di un anno ormai, ed è quasi esattamente lo stesso modello, anche se manca FreeSync. Il CF591 ha un prezzo forse elevato per competere con un pannello a 1440p, che crescono e diventano più convenienti di giorno in giorno. Che questo nuovo Samsung sia arrivato sul mercato troppo tardi?
Scheda Tecnica
SCHERMO SOLIDO, SUPPORTO TRABALLANTE
Il monitor è attraente, con una cornice inferiore d’argento che è quasi invisibile, le cornici nere sugli altri tre lati, danno l’illusione che il monitor mentre è spento si allunghi. La parte superiore dello schermo è solida, senza pannelli flessibili o lacune scomode.
Purtroppo, la piattaforma rotonda in fondo non è abbastanza ampia da offrire una stabilità ottima . Lo schermo oscilla delicatamente da un lato all’altro è questo comportamento a lungo andare risulta fastidioso. Per il resto non c’è nessuna torsione o perno , la base è ad incastro senza arrecare nessun tipo di problema ergonomico. Lo schermo si può flettere in avanti e indietro a destra o a sinistra nonostante la mancanza di un braccio.
IL MINIMO INDISPENSABILE
La parte posteriore offre un pannello da 1080p curvo esso è dotato di HDMI, DisplayPort, VGA e audio separato in / out jack , inoltre abbiamo un comodissimo pulsante jog per gestire le impostazioni del menù o semplicemente per spegnere il monitor.
La parte anteriore del monitor offre una spia ad infrarossi per gestire il monitor con un telecomando ( compreso nella dotazione Samsung )
COME FUNZIONE LO JOG?
Il tasto jog è abbastanza facile da usare al buio, o quando è dietro al monitor. Non c’è nessuna caccia per il tasto destro o spegnere lo schermo per caso. Basta trovare il tasto jog, e il gioco è fatto.
Il resto del menu immagine è popolato dalle configurazioni standard. Luminosità, contrasto e nitidezza, più le opzioni di colore e le opzioni per abilitare “Game Mode”, che dovrebbe ridurre i tempi di risposta.
LA QUALITÀ D’IMMAGINE
Il CF591 non è particolarmente impressionante dal punto di vista tecnico. I 1.920 x 1.080 ha un pannello ad allinemanto verticale a 82 pixel per pollice, con 60 Hertz frequenza di aggiornamento di 4 millisecondi. A parte il suo PPI inferiori rispetto alla media, non c’è niente di dannoso sui numeri, ma anche niente di impressionante.
La sua massima luminosità di 250 nit è accettabile, ma è il risultato più basso tra i suoi concorrenti a 1080p curvi.
Con un contrasto di 910: 1 alla massima luminosità, Samsung ha certamente a casa una vittoria in quel reparto.
La gamma di colori è un altro punto alto per Samsung. Lo schermo rende il 99% dello spettro RGB, legato con il SE2716H Dell dopo la calibrazione, e 80% AdobeRGB, che cade dietro la Philips 276E6 con quantici punti.
COME SI COMPORTA NEL GAMING ?
https://youtu.be/H3cg2bojckU