Buon Compleanno Ryzen!

Ryzen

Ryzen

Oggi è una data importante per AMD, è infatti passato esattamente un anno dalla introduzione dei primi processori Ryzen, che nel 2017 hanno riportato l’innovazione nel mercato dei PC dalle performance elevate, per partner, clienti e utenti finali. Negli ultimi 12 mesi, AMD ha rilasciato oltre 20 processori della famiglia Ryzen portando performance elevate nei diversi segmenti di mercato e price point.

Tutti questi prodotti sono frutto di una strategia pluriennale, che AMD ha realizzato sotto la guida del CEO Lisa Su, finalizzata a ridisegnare i processori per offrire prestazioni ancora più elevate. I processori Ryzen hanno fatto registrare un aumento del IPC (instructions per cycle) del 52%, mai visto prima nel passaggio tra differenti generazioni nella storia dell’azienda. I maggiori produttori di PC hanno notato questi risultati e realizzato diversi sistemi basati su Ryzen, e molti altri arriveranno in futuro.

Inoltre, il quarto trimestre dell’anno e l’intero 2017 sono stati per AMD i migliori della sua storia.

Alcune tappe importanti:

  • Marzo 2017: AMD introduce i processori Ryzen 7 per desktop offrendo un nuovo livello di innovazione al mercato;
  • Aprile 2017:  AMD introduce i processori Ryzen 5 dalle ottime prestazioni a prezzi ancora più accessibili;
  • Giugno 2017: AMD introduce i  processori Ryzen PRO desktop, pensati per rispondere alle esigenze degli utenti aziendali;
  • Luglio 2017 : AMD completa la serie dei processori desktop con l’introduzione dei processori Ryzen 3;
  • Agosto 2017 : AMD soprende il settore con l’annuncio processore desktop più potente di sempre, Ryzen Threadripper;
  • Ottobre 2017: AMD introduce i processori Ryzen Mobile con Radeon Vega Graphic, i processori più potenti al  mondo per notebook ultrathin, seguiti dalla
    disponibilità delle soluzioni  Acer Swift 3, HP Envy X360 e Lenovo IdeaPad 720S;
  • Febbraio 2018 : AMD introduce le prime APU Ryzen Desktop, che combinano le elevate prestazioni grafiche di Radeon Vega all’architettura Zen in un unico chip.

E AMD non si ferma qui, grazie a una roadmap che prevede annunci estremamente importanti nei prossimi mesi e anni. Come anticipato durante CES 2018, la seconda generazione di CPU, con il primo processore AMD a 12nm basato su architettura “Zen+”, arriverà ad aprile. I processori  PRO Mobile per offrire anche alle aziende notebook dalle prestazioni elevate, arriveranno in Q2. E i processori Ryzen Threadripper di seconda genrazione sono previsti per la seconda metà dell’anno.

Classicista in pectore, ha deciso di inseguire la sua passione dedicandosi al mondo dell'ingegneria. La sintesi di tale ecletticismo sono i suoi articoli, o il suo squilibrio.