Esistono poche persone al mondo con un impatto nel mondo della televisione paragonabile a quello di Matt Groening. Autore de I Simpson e Futurama, l’artista statunitense ha colpito l’immaginario collettivo come uno tsunami, ridefinendo i concetti di cartone animato e comicità per il mondo occidentale.
I gialli abitanti di Springfield infatti, sono stati il ponte tra due epoche, l’assordante grido della libertà espressiva per cui nulla era sacro o intoccabile. Una satira inarrestabile in grado di stereotipare la quotidianità della vita americana, esagerandone i concetti fino al limite dell’assurdo senza risparmiare niente e nessuno.
Il tempo dei Simpson tuttavia si avvicina al suo termine, molte sono le voci relative al momento in cui la parola fine si abbatterà sulle avventure trentennali dei personaggi creati da Matt Groening. Ma questo non vuol certamente dire che i progetti dell’autore terminino insieme alle vicende di Homer e della sua famiglia.
È in arrivo la prima collaborazione tra Netflix e Matt Groening, intitolata Disenchantment. Parlando al MCM London Comic Con, John DiMaggio doppiatore di diversi personaggi tra cui Bender di Futurama, ha confermato la sua partecipazione all’interno della nuova serie nel ruolo del Re.
L’attore ha potuto anche parlare di come lo show punti ad essere ad essere esplicito e spinto, senza però scadere nel volgare. La parte più interessante è stata la sua descrizione della serie:
“È come se I Simpson si fossero accoppiati con Game of Thrones. È fantastico. Arriva con un tempismo incredibile, è stato realizzato nel momento perfetto.”
Ovviamente i dettagli divulgati sono minimi, l’unico modo per poter sapere cosa ci aspetta all’uscita di Disenchantment è attendere il 17 agosto, quando la prima stagione in 10 episodi sarà divulgata sulla piattaforma Netflix. Che questo nuovo format sia in grado di vedersela ad armi pari con show più moderni e disinibiti come Rick e Morty? Speriamo proprio di sì.