Dopo aver rilasciato il suo primo device pensato per il mondo del gaming, Xiaomi ha deciso di continuare questo percorso, annunciando ufficialmente il suo Black Shark 2. Esso dispone di una lunga serie di novità rispetto al suo predecessore, specialmente per quanto concerne l’ambito tecnico.
Lo Shark 2 ospita un comparto tecnico appariscente, con diverse sorprese.
Le prime differenze con il primo modello giungono sotto il punto di vista estetico, dato che l’aspetto generale dello smartphone è stato reso più modesto, senza rinunciare ad un look accattivante. Dal punto di vista tecnico troviamo un processore Snapdragon 855, GPU Adreno 640 ed una batteria da 4000 mAh con sistema di ricarica veloce a 27W. Oltre a ciò è presente un rivoluzionario sistema di raffreddamento a liquido, in grado di dissipare il calore interno del device perfino se quest’ultimo viene utilizzato in fase di carica. Sul lato display siamo di fronte ad un AMOLED da 6.39 pollici, dotato di sensore per impronte digitali interno, nonché di una speciale tecnologia in grado di calcolare con estrema precisione la pressione delle dita, per consentire una maggiore personalizzazione della propria esperienza di gioco.
Infine sono presenti sul lato posteriore del dispositivo 2 fotocamere da 48 e 12MP ed una frontale da 20MP. Attualmente non è stata comunicata una data di uscita per il territorio italiano dello smartphone, ma è possibile farsi un’idea sul prezzo di lancio. Esso è infatti acquistabile in terra natia a partire da 3,199¥ (circa 476 dollari) per il modello base da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, fino ad arrivare a 4,199¥ (circa 625 dollari) per la versione di fascia alta con 12GB di RAM e 256GB di memoria.
Potresti essere interessato anche a conoscere altri smartphone da gaming, come il Razer Phone 2 o l’ASUS ROG Phone.