IIDEA entra a far parte della European Games Developer Federation

IIDEA - Italian Interactive Digital Enterntaiment Association

IIDEA (Italian Interactive Digital Enterntaiment Association), l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato oggi in un comunicato ufficiale di aver aderito alla European Games Developer Foundation (EGDF). IIDEA è stata la promotrice di numerose iniziative per dare al settore videoludico la sua giusta importanza culturale, e far parte di EGDF rappresenta per IIDEA un ulteriore passo verso una sempre maggiore visibilità e importanza culturale del settore dei videogiochi in Italia e all’estero. Mauro Fanelli, Vicepresidente e Rappresentante Developer di IIDEA, ha dichiarato:

Riteniamo che l’Italia faccia già parte del più ampio ecosistema europeo di videogiochi, con talenti e idee che scorrono liberamente tra persone e aziende in tutto il continente. La nostra adesione a EGDF è un passaggio formale e aggiungerà la voce del nostro Paese alle campagne che EGDF realizzerà per rafforzare il nostro settore. Pensiamo che questa decisione arrivi al momento opportuno, stiamo affrontando l’incertezza causata dalle ricadute di COVID-19 e crediamo fermamente che la cooperazione internazionale sarà la chiave per garantire una ripresa solida e duraturaNon vediamo l’ora di collaborare con gli altri membri di EGDF per condividere esperienze e best practice con una rete che comprende associazioni di sviluppatori di altri paesi europei, pensiamo che assumendo posizioni comuni e parlando con una sola voce saremo in una posizione più forte per convincere le istituzioni europee a varare misure che assicurino il sostegno agli operatori del settore, che si tratti di finanziamenti o di agevolazioni fiscali“.

A tal proposito Hendrik Lesser, Presidente di EGDF, ha commentato:

Come nuovo membro di EGDF, IIDEA potrà aiutare la nostra organizzazione e le associazioni che la compongono ad avere una voce ancora più forte e unita a BruxellesAmpliare la nostra base associativa e prepararla per le sfide future è sempre stata una priorità per noi, l’ecosistema degli sviluppatori di videogiochi in Italia è ricco di peculiarità e diversificato e quindi rappresenta una grande aggiunta alla nostra causa“.

Potete trovare ulteriori informazioni visitando il sito ufficiale dell’Italian Interactive Digital Enterntaiment Association.

La passione per la scrittura e il fantasy nascono prestissimo, ma l’incontro con i videogiochi arriva di soppiatto a casa dei compagni di scuola con Mario Kart, Age of Empires e The Sims. La sua formazione è prevalentemente letteraria ma l’incontro fortuito con Marco Accordi Rickards al Vigamus le ha permesso finalmente di ritrovare il suo lato giocoso e di divertirsi lavorando.