Nel 2018 il mercato videoludico tedesco ha fatto registrare un giro d’affari complessivo di 3,3 miliardi di dollari, sfondando il tetto dei 3 miliardi e crescendo del 15% rispetto al 2016.
I giocatori tedeschi hanno speso ben 1,2 miliardi di euro in giochi digitali nel 2017, e diversi segmenti di mercato sono cresciuti notevolmente: fra questi, quello delle microtransazioni (+28%) e quello dei servizi online come EA Access, PlayStation Plus e Xbox Live Gold, cresciuto addirittura del 57%.
Si tratta di un risultato straordinario, ufficialmente confermato daĀ Game, l’associazione che si occupa di gestire l’intera game industry in Germania. Anche le istituzioni teutoniche si sono accorte da qualche anno dell’importanza del videogioco a livello commerciale e come medium culturale: a tal proposito, non stupisce che l’anno scorso la Gamescom di Colonia sia stata aperta dalla Cancelliera Angela Merkel, a testimonianza di una notevole vicinanza fra mercato ed istituzioni.
Anche in Italia, grazie ad AESVI e al lavoro di tanti studi di sviluppo ancora in via di formazione, qualcosa si sta muovendo: nei prossimi anni, il nostro mercato dovrebbe far registrare una crescita se non pari, quantomeno molto simile a quello d’oltralpe.