Samsung Wall diventerà un prodotto consumer

Durante il passato evento del CES 2018, la nota casa coreana ha svelato al pubblico presente un nuovo particolare modello di televisore: il Samsung Wall. Esso utilizza una tecnologia peculiare, in grado di riprodurre i vantaggi dei piccoli schermi per smartphone, ma su un grande display. Ebbene, nella giornata di oggi è stato dichiarato che tale dispositivo sarà diffuso anche per il mass market, con i dovuti accorgimenti.

La notizia è giunta da poche ore da niente di meno che da Hang Jong-hee, display president di Samsung, il quale ha dichiarato che la produzione inizierà nel mese di settembre e che una versione più sottile (30mm invece degli 80 della versione originale) sarà appunto rilasciata il prossimo anno con l’intento di raggiungere ogni tipo di consumatore, ed  avrà un prezzo abbastanza accessibile.

Lo schermo in questione, da ben 146 pollici, come detto precedentemente utilizza una tecnologia simile alla tanto amata OLED, utilizzata dalla società coreana per i propri telefoni, ma non per le televisioni. Samsung ha deciso quindi di dotarlo della tecnologia Microled, atta a riprodurre effetti cari agli schermi OLED, come i neri assoluti ed i contrasti assoluti, con l’unica differenza che essendo questi ultimi composti di materiali organici, tendono ad avere una durata limitata, nonché problemi di pixel burning.

I microled invece sono composti da materiali completamente inorganici, e pertanto non presentano le medesime problematiche del caso. Sembra quindi che l’azienda coreana punti a diffondere in larga scala un nuovo tipo di schermo, che sicuramente darà del filo da torcere ai concorrenti Sony ed LG.