Dead Cells: update 23 disponibile in alpha

Dead Cells

A seguito della pubblicazione del nuovo DLC di Dead Cells, Fatal Falls, Evil Empire e Motion Twin hanno ora in serbo per i giocatori un nuovo update. Attualmente, è possibile testarlo in alpha tramite Steam, avrete quindi bisogno di navigare fino alle opzioni “Beta”, dopo aver cliccato sul titolo con il click destro e selezionato “Proprietà”.

L’aggiornamento in questione, il numero 23, aggiunge nuove armi pesanti, la Big Axe, Big Club e Tombstone, tutte in funzione del fattore Sopravvivenza. La Big Axe può concatenare una serie di attacchi, mentre la Big Club può essere caricata per danni aggiuntivi.

La Tombstone invece, si rifà di più ad un aspetto “comico”, per così dire, visto che una volta ucciso un nemico, spunterà una tomba sul punto preciso della morte.

Inoltre, nuove Mutazioni attendono coloro che testeranno l’alpha, come Esecuzione, per eliminare nemici con salute al di sotto del 5% e altri ancora. Per l’intero patch log potete visitare direttamente il blog ufficiale, mentre vi ricordiamo che Dead Cells ha superato ben 3.5 milioni di vendite totali, sicuramente un ottimo risultato per il rougelike.

Dead Cells è un videogioco a piattaforme, in stile Rogue ispirato dal genere Metroidvania. Lo scopo è esplorare un castello che muta continuamente… Sempre che riusciate a superare i guardiani in questa ambientazione 2D simile a Dark Souls. Nessun checkpoint. Uccidi, muori, impara e ripeti.

Dead Cells

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.