Lenovo: estesa la partnership con Apex Legends per PC e monitor

Lenovo ha annunciato un’estensione della sua partnership con Apex Legends. Il popolare Battle Royale, sviluppato da Respawn Entertainment e pubblicato da Electronic Arts continuerà così a legare il suo nome al produttore di tecnologia, in particolare per monitor e PC, per quanto riguarda i prossimi campionati del mondo.

Come specificato nel comunicato stampa, la partnership tra Lenovo e Apex Legends procede fin dalle Global Series eSport del gioco Respawn: tutte le postazioni del circuito competitivo saranno infatti dotate di PC e monitor da gaming del produttore.

I PC Lenovo impegnati sul terreno di gioco saranno il Lenovo Legio T370, una macchina dotata di una CPU Intel Core i7 overclocked e una GPU Nvidia GeForce RTX 2070, con un sistema di dissipazione Coldfront 2.0, che usufruisce del raffredamento a Liquido. Il display è invece è il Legion Y25g-30, monitor da gioco che offre risposte quasi istantanee durante la battaglia, grazie alle tecnologie NVIDIA G-SYNC e NVIDIA Reflex. Il monitor è ideato per aiutare a prevenire lo screen-tearing e motion blur, così come a proiettare immagini nitide ed esaltare i dettagli durante il gioco competitivo quando la vittoria può dipendere da una manciata di secondi.

La popolarità degli eSport sta salendo alle stelle, diventando sempre più inclusiva con un numero maggiore di giocatori che formano le squadre – facendo crescere così la sua fan base mondiale che supera i 474 milioni di spettatori totali. L’attenzione verso questo settore è alta, la competitività degli eSport è un tema che attira/richiama lo sguardo di molti. Questa disciplina è diventata oggi un fenomeno culturale duraturo e senza confini

La stagione di competizioni si apre il 16 ottobre 2021 con la Split One della Pro League, proseguendo fino alla serie finale del campionato a luglio 2022, coincidente con la chiusura della partnership tra Lenovo e Apex Legends.

Lenovo

Alessandro muove i primi passi nei videogiochi grazie a Crash Bandicoot 2 e The Curse of Monkey Island. Il suo genere preferito restano le avventure grafiche e narrative ma ama anche gli sportivi come ad esempio FIFA (dove comunque non sarà mai bravo quanto vorrebbe). Nel tempo libero impreca per i risultati dell'Inter, legge e suona la chitarra