Hogwarts Legacy: nuovi dettagli su PS5

Hogwarts Legacy

Durante le prossime vacanze di Natale arriverà il tanto atteso Hogwarts Legacy, titolo in sviluppo da parte di Avalanche Software di Warner Bros., tratto dall’universo dei maghi di J.K. Rowling. Il gioco sarà disponibile su PC, Xbox One e Xbox Series X/S, PlayStation 5, PlayStation 4. Dalle pagine del PlayStation Blog arrivano dettagli relativi alla versione next-gen Sony, dunque per PS5, soprattutto sulle caratteristiche del DualSense, ma non solo: per gli sviluppatori, il controller dovrà essere una sorta di prolungamento della bacchetta magica.

Questi alcuni dei punti salienti del post, scritto da Chandler Wood, Community manager, WB Games Avalanche:

Avrete numerose magie a vostra disposizione e i grilletti adattivi vi offriranno maggiore flessibilità durante i combattimenti. A ogni incantesimo sentirete al tatto la resistenza magica, che si tratti di una magia semplice o di un incantesimo che richiede un maggiore dispendio di energie.  Grazie al collegamento diretto tra il controller DualSense e la bacchetta fornito dal feedback aptico, ogni magia offrirà un’esperienza sensoriale unica. Abbiamo isolato appositamente questi effetti sul lato destro del controller per rendere il DualSense un’estensione della bacchetta utilizzata nel gioco. E quando devierete una magia con Protego, riuscirete a sentire il crepitio dell’incantesimo deviato e assorbito dallo scudo magico.

L’utilizzo dei grilletti adattivi e del feedback aptico non si limita al lancio di incantesimi e alla bacchetta. Il controller DualSense vi permetterà anche di provare varie esperienze nel corso degli eventi sparsi per il mondo di gioco: schiaccerete ingredienti con mortaio e pestello durante le lezioni di Pozioni, sentirete il grido di un seme di Mandragola e solcherete persino i cieli in groppa a una scopa o a un ippogrifo.

Gli sviluppatori hanno anche anche sfruttato le luci LED del DualSense per offrire un tocco di personalizzazione unico. Quando non lampeggiano per gli incantesimi lanciati o per i danni subiti, le luci del DualSense pulseranno con i colori della vostra casa di Hogwarts: blu e bronzo per Corvonero, oro e scarlatto per Grifondoro, verde e argento per Serpeverde e nero e giallo per Tassorosso.

Grafica e sonoro di Hogwarts

Hogwarts Legacy su PS5 avrà una grafica in 4K, offrendo la scelta tra le modalità Fedeltà e Performance e dando così ai giocatori la possibilità di ammirare Hogwarts e i suoi dintorni come meglio credono. Questa scelta tra un framerate più elevato e la fedeltà grafica permetterà di creare un’esperienza su misura.

Queste le parole di Wood su audio e caricamento:

La tecnologia Tempest 3D AudioTech della console PS5 vi farà tuffare nel cuore del mondo dei maghi. Il crepitio del fuoco quando lancerete Incendio, il ribollire delle pozioni nei calderoni e i dettagliatissimi paesaggi sonori di ogni ambiente vi faranno vivere un’esperienza coinvolgente. E giocando senza cuffie potrete godere di ulteriori suoni attraverso l’altoparlante del controller DualSense, come il leggero battito d’ali di un ippogrifo e gli effetti dei vostri incantesimi.

Sull’SSD:

Inoltre, grazie all’SSD di PlayStation 5 i tempi di caricamento saranno rapidissimi, sia che decidiate di spostarvi godendovi il panorama su una scopa, sia che optiate per il viaggio rapido tramite la Metropolvere. Infine, anche le funzionalità schede Attività e Guida di gioco di PS5 saranno supportate.

Qui sotto potete vedere il trailer con le feature PS5 di Hogwarts Legacy.