Arma 3

Arma 3 usato per diffondere fake news sul conflitto israelo-palestinese

Bohemia Interactive ha dichiarato di essere a conoscenza del fatto che Arma 3 è stato ancora una volta utilizzato per diffondere notizie false su conflitti reali.

Come nel caso della guerra tra Russia e Ucraina, alcuni utenti via social media stanno cercando di spacciare i video di Arma 3 per filmati reali del conflitto israelo-palestinese.

“È scoraggiante per noi vedere che il gioco che tutti amiamo viene usato in questo modo”, ha dichiarato lo studio indipendente ceco Bohemia.

“Sebbene abbiamo trovato il modo di affrontare questo problema in modo piuttosto efficace collaborando strettamente con le principali agenzie di fact-checking, purtroppo non possiamo attenuarlo del tutto.

“Possiamo vedere molti di voi che aiutano attivamente a sfatare tali video su varie piattaforme di social media, e vi ringraziamo per questo“.

Arma 3 si svolge in un conflitto fittizio nel 2035, ma offre una serie di strumenti di modding che consentono agli utenti di creare e condividere scenari militari, armi, veicoli e modalità di gioco personalizzati. Secondo Bohemia, attualmente sono disponibili oltre 20.000 mod di Arma 3 da scaricare tramite lo Steam Workshop. All’inizio della settimana è circolato su Twitter un video che mostrava due elicotteri abbattuti da missili e affermava che si trattava di un filmato reale di elicotteri israeliani abbattuti dalle forze di Hamas.

Tuttavia, Reuters ha rintracciato il video su un account YouTube, dove era stato pubblicato giorni prima che Hamas lanciasse un attacco a sorpresa contro Israele da Gaza il 7 ottobre.

Bohemia ha ri-pubblicato qualche giorno fa sul suo blog un elenco di punti che possono essere utilizzati per distinguere i video del gioco da quelli del mondo reale. Qui sotto il filmato.