Dal suo lancio la linea Pixel di Google ha fatto strizzare gli occhi a molti appassionati di telefonia: smartphone in grado di fornire un’esperienza di Android pura, unita ad una qualità della fotocamera incredibile. A ben pensarci la nuova line-up di Google è andata a colmare l’unica vera lacuna riscontrata nei gloriosi Nexus, con dei top di gamma in grado di competere con Apple ad armi pari, come simili sono i prezzi. Avvicinandoci dunque al periodo dell’anno nel quale il colosso di Montain View è solito giocarsi le proprie cartucce, non è da escludersi che assisteremo ad un’annuncio e ad una presentazione del prossimo Google Piexel 3 XL anche nelle prossime settimane considerando con quale tempistica è stato annunciato il modello precedente.
Per rispondere al primo opprimente interrogativo, ovvero quando verrà messo in vendita questo Pixel 3 XL, è possibile speculare su una serie di date note. L’anno scorso Pixel 2 è stato annunciato il 4 ottobre per poi essere immesso sul mercato non prima del 19 dello stesso mese. Secondo Bloomberg il grande giorno sarà martedì 9 ottobre.
Per quanto riguarda il prezzo, sembra ormai dato per certo che il nuovo anti-iPhone sarà leggermente più costoso del modello dell’anno scorso, con un prezzo di lancio di circa 1000 dollari per la variante più economica. Il “fratello minore” Pixel 3 avrà in ogni caso un prezzo inferiore almeno del 15%.
In ultimo, design e specifiche note. Per quanto riguarda la costruzione, il dispositivo sembra avere un corpo in alluminio, sul retro camera posteriore e lettore di impronte, nella parte frontale un ampio display da 6.2″ (1440 x 2960 OLED) ed un corposo notch su una superficie 158 x 76.6 x 7.9mm, che arriva fino a 8.6mm dove sporge la fotocamera posteriore.