Paper Mario The Origami King: nuovo video gameplay

Paper Mario The Origami King

Che ci crediate o meno, c’è un nuovo gioco di Paper Mario la cui uscita è prevista per il prossimo venerdì in esclusiva per Nintendo Switch. Nintendo, proprio oggi, ha rilasciato un breve video gameplay per rendere l’attesa meno snervante per il nuovo titolo Paper Mario The Origami King.

Tale video è lungo esattamente 30 secondi ma dà nuovi scorci di gameplay da intravedere che non si erano mai visti prima d’ora. Alcune di queste nuove immagini, includono semplicemente la vista del personaggio principale Mario e dei suoi amici, in aggiunta ad alcune sequenze del combat system, unico del titolo.

Il trailer finisce poi rivelando quello che sembra essere una sorta di nuovo boss, un enorme uccello fiammeggiante. Se non altro, The Origami King ha stile da vendere e questo nuovo trailer lo mostra e come.

C’è da dire che per quanto la serie di Paper Mario abbia avuto sicuramente un gran successo, gli ultimi capitoli Sticker Star e Color Splash sono stati un pò sotto tono rispetto a quanto ci si potesse aspettare, almeno per la critica specializzata. Paper Mario The Origami King sembra possa portare una ventata d’aria fresca dato che conterrà sicuramente una narrativa di prim’ordine come sempre, mentre il sistma di combattimento è ancora da vedere. A questo link, che porta al sito ufficiale, trovere più informazioni. Rimanete con noi per aggiornamenti.

https://youtu.be/WmrJe5MQjv4

 

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.