Kotaku Top Ten, la classifica della prima Xbox

Kotaku Top Ten. Il celebre portale videoludico, occidentale nonostante il nome pseudo-giapponese, e che trovate a questo indirizzo, ha pubblicato ieri la sua personalissima classifica dei migliori giochi per la prima Xbox, in un articolo scritto dall’editor australiano  Luke Plunkett. Il redattore inserisce sia titoli in esclusiva Xbox che giochi multipiattaforma, per una classifica tutto sommato molto rappresentativa della macchina, che ha da poco superato la boa dei quindici anni di anzianità.

Nella top ten di Kotaku troviamo giochi di culto della piattaforma come Halo, giustamente al primo posto, o Fable, indimenticabile avventura ideata da Peter Molyneux, all’epoca a capo dello sviluppatore britannico Lionhead Studios, ed anche STAR WARS: KNIGHTS OF THE OLD REPUBLIC, ma anche titoli disponibili per altre piattaforme, come Prince of Persia: The Sands of Time di Ubisoft, che può essere fruito anche su PlayStation 2, GameCube e PC.  Una citazione a parte merita Steel Battallion, un titolo oggi ricordato per il suo incredibilmente complesso controller, che lo rendeva estremamente difficile da manovrare.

Di seguito il leggendario spot della prima Xbox del 2001 bannato da tutte le televisioni del mondo:

Ecco, nel dettaglio la Kotaku Top Ten, che in realtà, a sorpresa, presenta ben sedici titoli:

  1. Halo
  2. Burnout 3
  3. Espn NFL 2k5
  4. Jet set radio future
  5. Splinter Cell chaos theory
  6. Star Wars: knights of the old republic
  7. GTA: vice city
  8. Tony Hawk pro skater 3
  9. Prince of Persia the sands of time
  10. Project Gotham racing 2
  11. Fable
  12. Beyond good & evil
  13. The Elder Scrolls III: Morrowind
  14. Steel Battallion
  15. Ninja Gaiden black
  16. Phantom Dust
Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.