Il lancio di Bayonetta 2 su Switch nel Regno Unito è stato nel complesso positivo: al debutto nella sua nuova veste, il gioco dei Platinum Games è riuscito a guadagnare la quinta posizione della classifica inglese, limitatamente al mercato retail.
Il titolo, che include al suo interno un codice per scaricare il primo Bayonetta, ha però venduto nei primi sette giorni meno copie della controparte Wii U, distribuita nel 2014 quando la console era a poco più di 10 milioni di unità vendute, contro i circa 15 milioni di Switch già piazzati in tutto il mondo.
Ciò, oltre al fatto che si tratta di un porting, è probabilmente dovuto al prezzo dell’edizione fisica, piuttosto altino (59,99 euro), malgrado la manifesta superiorità della nuova versione rispetto all’originale. Al giorno d’oggi, le vendite più alte mai fatte registrare dalla serie nella prima settimana rimangono quelle delle versioni PlayStation 3 e Xbox 360 del primo capitolo, pubblicato ad inizio 2010.
Alcuni utenti, intanto, non sono riusciti a riscattare il codice di download dell’originale Bayonetta, incluso nella confezione del sequel: Nintendo, fortunatamente, è già al corrente del problema.