È da un bel po’ di anni che i publisher, ma anche gli stessi sviluppatori, fanno a gara a chi immette sul mercato le più belle e ricche Collector’s Edition dei propri titoli, onde invogliare gli utenti o i fan più accaniti di una determinata serie videoludica (ma anche di un singolo gioco) ad acquistare la miglior versione possibile di quel gioco, che poi si rivela essere anche la più costosa (ma questo è un dettaglio). Determinare quali siano le Edizioni per Collezionisti migliori in assoluto è però un’impresa assai ardua, ecco perché abbiamo deciso di proporvi invece una lista contenente le dieci Collector’s che dovrebbero far parte assolutamente tra gli averi del collezionista D.O.C., ma anche di quei singoli utenti che preferiscono privarsi di qualche denaro in più, ma mettere le mani su quel raro pezzo da esporre sulla propria mensola.
Resident Evil 7 – Collector’s Edition
Questa speciale edizione dell’ultima fatica “zombesca” di Capcom è assai bella e intrigante, visti i contenuti presenti nella scatola. La Collector’s Edition non propone la statuetta del protagonista Ethan (che difficilmente avrebbe spinto i fan ad acquistarla), ma offre tra i suoi pezzi da novanta una replica in miniatura molto dettagliata della villa di famiglia dei Baker e addirittura, una pendrive a forma di quel Dito del Manichino che tanto ha fatto scervellare gli utenti nelle demo del gioco. Pollice (o indice) in alto per questa bellissima edizione!
The Last of Us – Post Pandemic Edition
Il capolavoro di Naughty Dog non potera non essere accompagnato da una Collector’s Edition non all’altezza. La Post Pandemic Edition del survival horror include una magnifica statua dei due protagonisti del gioco, ossia Joel ed Ellie, replicati alla massima perfezione (oltre ad altri contenuti ovviamente), ma purtroppo “vanta” anche un piccolo difetto: tale edizione è stata infatti pensata per il solo Nord America. Le “nostre” Joel ed Ellie Edition purtroppo non reggono il confronto!
Catherine – “Love Is Over” Deluxe Edition
Nel nostro elenco è IMPOSSIBILE non includere questa bizzarra edizione di Catherine, che rispecchia alla perfezione l’essenza del gioco. La “Love Is Over” include niente poco di meno che un paio di boxer indossabili appartenenti a Vicent, una federa per il vostro cuscino raffigurante la sexy Catherine, una speciale maglia e per non farci mancare nulla, anche un cartone per la pizza. Si tratta sicuramente una Collector’s Edition con un forte PEGI 18+!
Uncharted 3: L’Inganno di Drake – Collector’s Edition
Di tutte le edizioni per collezionisti della serie Uncharted (sempre Naughty Dog), quella da avere a tutti i costi è sicuramente questa, appartenente al terzo capitolo della serie. La statua del protagonista Drake e le esatte repliche della fibbia e della collana dell’archeologo sono racchiuse in un baule da viaggio griffato Uncharted 3. Se non siete in possesso di tale meraviglia, sappiate che siete destinati ad essere classificati come dei fan (oltre che collezionisti) solo a metà! Potreste sempre rimediare però!
La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra – Mithril Edition
Quando una Collector’s Edition decide di mettersi l’abito da sera, ecco che appare la Mithril Edition de’ L’Ombra della Guerra”. Il prezzo esorbitante di 300 euro è giustificato dai tantissimi quanto magnifici contenuti inclusi in questa edizione del gioco: un box da collezione, una enorme statua raffigurante l’epico scontro tra il Balrog contro Carnan Drake, replica magnetica del nuovo Anello del Potere, mappa di Mordor realizzata in tessuto, steelbook, litografiche, colonna sonora e tantissimi contenuti digitali. Una gioia per gli occhi vostri e di quelli che ammireranno tutto ciò. Merita sicuramente un posto sul vostro scaffale!
Assassin’s Creed IV: Black Flag – Black Chest Edition
Le parole Ubisoft e Collector’s Edition vanno quasi sempre a braccetto! Per ogni suo titolo di spessore, il publisher francese realizza sempre più di una Edizione per Collezionisti. Le più belle e ricche di contenuti sono sicuramente quelle acquistabili esclusivamente tramite il negozio digitale di Ubisoft e tra queste, è difficile farsi scappare la Black Chest Edition di Assassin’s Creed IV. Il grosso baule piratesco contiene al suo interno dei veri tesori, tra cui la mozzafiato statua di Edward Kenway, che mostra tutto il suo fascino sulla prua della sua nave Jackdaw. Tra i tanti contenuti di questa splendida edizione, non poteva mancare una bandiera pirata, dove sullo sfondo nero capeggia come Jolly Roger l’immancabile logo del gioco. Aaaargh!
Final Fantasy XV: Ultimate Collector’s Edition
Potrebbe sembrare troppo semplice menzionare la collector’s di Final Fantasy XV tra tutte quelle da possedere, dato che si tratta dell’ultimo capitolo della saga a essere stato pubblicato. Allo stesso tempo però, difficilmente ci è possibile escludere questa edizione dal nostro speciale elenco. Non solo perché tra i suoi contenuti capeggia una statua di Noctis alta ben 26 centimetri con tanto di lancia impugnata, ma anche perché al suo interno troviamo altre “gioie” che fanno accendere il semaforo verde al suo acquisto. La Ultimate Collector’s Edition include non uno, ma ben due steelbook, tre blu-ray contenenti il film animato Kingslave, la serie animata Brotherhood e alcuni brani della colonna sonora con tanto di esperienza audio-visiva. Per non farci mancare nulla, è presente anche il magnifico artbook “Art of Final Fantasy XV”, a testimonianza che Square Enix è stata molto generosa con i contenuti… forse un po’ meno con il suo prezzo!
Tekken 7 – Collector’s Edition
Prendete uno dei migliori franchise picchiaduro che ci sono in circolazione, fiancheggiatelo con una delle statue da collezione più belle mai prodotte, e otterrete la Collector’s Edition di Tekken 7. È davvero inutile girarci intorno: la sola statua rappresentante lo scontro tra Kazuya ed Heihachi, con tanto di posa plastica, vale l’intero prezzo della CE. Essere in possesso di quest’opera d’arte vi garantirà un posto nella lista nera dei vostri amici, che non potranno far altro che “rosicare” (passateci il termine) alla vista di cotanta magnificenza.
Titanfall 2 – Vanguard SRS Collector’s Edition
Qui bisogna alzare le mani! Qui bisogna spalancare gli occhi e ammirare con tanto di bocca aperta! Qui bisognerebbe aprire il portafogli senza chiedersi il perché e acquistare senza ripensamenti l’incredibile Vanguard SRS Collector’s Edition di Titanfall 2. Di certo non conterrà un Titano guidabile (e neanche un modellino), ma la presenza del casco da pilota di Titan in scala 1:1 da esposizione, ma allo stesso tempo indossabile, con tanto di luci ed effetti sonori, oltre ad altri contenuti tra cui una sciarpa, chiavetta USB a forma di tessera, block notes e penna in acciaio, giustificano ogni singolo euro speso per il suo acquisto. Il fatto che non sia reperibile in Italia potrebbe però essere un bene per le nostre finanze!
Dying Light – My Apocalypse Edition
L’ultimo posto della nostra speciale lista è occupato da quella che in realtà è stato il nostro primo pensiero, perché una tale Collector’s Edition resta stampata nella mente per tantissimo tempo. Includerla tra le edizioni da possedere assolutamente è un po’ un azzardo, dato che il suo costo “leggermente” fuori portata la classifica come una di quelle Collector’s quasi impossibile da acquistare. Parliamo di oltre 300.000 euro, cifra che garantirebbe ai folli che acquisterebbero la My Apocalypse Edition del gioco una casa a prova di zombie, lezioni di parkour per sopravvivere ad una ipotetica invasione di non-morti e una sessione di “cattura” del vostro viso per farvi apparire all’interno del gioco. Chi lo sa se qualcuno ha realmente messo le mani su tutto ciò!
Vi trovate d’accordo con il nostro elenco, oppure secondo il vostro parere ci sono altre Collector’s Edition che meriterebbero di far parte di una collezione? Fatecelo sapere lasciando un commento al nostro articolo.