Retro Legend, Yuji Naka, il creatore di Sonic e Nights

Yuji Naka nasce ad Osaka in Giappone il 17 Settembre del 1965 e debutta nel settore videogiochi come assistente programmatore proprio in SEGA. Dopo un colloquio in cui, dice la leggenda, si sia parlato tutto il tempo di corse automobilistiche, grande passione dell’autore.

I primi titoli in cui viene coinvolto Yuji Naka risalgono tutti al 1984 e sono il poco noto Girl’s Garden per la console SEGA SG-1000, il port da arcade per SEGA Master System del celebre Spy Vs Spy, gioco nel quale ricopre il ruolo di programmatore capo e il simulatore di volo F-16 Fighting Falcon, già visto sui sistemi MSX giapponesi.

Dopo i primi lavori l’autore si distingue grazie al grande successo dei primi due Phantasy Star, coinvolgenti giochi di ruolo disponibili per SEGA Master System e SEGA Mega Drive, rispettivamente nel 1987 e nel 1989.

Il retro cover originale di Girl’s Garden per la console giapponese SEGA SG-1000 del 1984

 

però solo nel 1991 che arriva Sonic the Hedgehog, il titolo che verrà associato per sempre all’autore, e fino ad oggi il più celebre.  Il leggendario porcospino blu, disegnato da Naoto Oshima, diventa presto la mascotte della casa stessa, pensionando il pur celebre Alex Kidd.

Tra le opere successive del maestro ricordiamo Nights into Dreams… onirico ed indimenticabile titolo del 1996 e Burning Rangers del 1998, entrambi per SEGA Saturn. Arriva successivamente per SEGA DreamCast l’ambizioso Phantasy Star Online primo titolo MMO per console che debutta nel 2000.

Il nuovo eroe Nights non riscuote il successo sperato, pur diventando un personaggio molto amato dai fan SEGA di tutto il mondo

 

Diventato sempre più importante in Sega, Yuji Naka riveste in questi titoli il ruolo di produttore. Da non dimenticare poi un gioco cult, il divertentissimo Sega Superstars del 2004 su piattaforma Sony Playstation 2, con funzionamento tramite la telecamera interattiva Sony EyeToy, nel quale compaiono diversi franchise marchiati SEGA, che tengono alto il nome della casa nel periodo in cui essa decide di abbandonare il settore hardware per dedicarsi al solo sviluppo software.

Nel 2006 l’autore decide di fondare una propria compagnia, chiamata Prope, e lascia SEGA per continuare per la propria strada in maniera indipendente. Tra le produzioni più recenti ne spiccano alcune notevoli. Dopo un primo esperimento nel mondo dei Rhythm Party Game intitolato Let’s Tap del 2008, in cui è sempre solo produttore, risale al 2009 il divertente ma poco noto Ivy The Kiwi, gioco del quale Yuji Naka è anche designer, ed infatti sulla cover capeggia fiero lo strillo “dal creatore di Sonic!” Il titolo successivo, Monster Manor per Nintendo 3DS, arriva nel 2013, ed è un gioco basato sull’esplorazione di una casa stregata legato alla tecnologia dello street pass in cui Naka “ufficialmente” ricopre solo il ruolo di producer.

L’autore è tornato nel 2015 sullo sfortunato sistema Nintendo Wii U, di nuovo nel ruolo di designer, nell’attesissimo gioco di ruolo Rodea The Sky Soldier, un titolo decisamente da non perdere, uscito nell’aprile di quell’anno in Giappone e nel successivo periodo natalizio anche in occidente, Europa compresa.

Attualmente la nuova compagnia Prope è impegnata nello sviluppo di titoli per il mercato mobile, per piattaforme Android e iOS, tra i quali spicca, nel 2017, Kizumon Whiteday, oltre che nel settore console, con attualmente un progetto ancora segreto per il Nintendo Switch.

Trovate il sito ufficiale di Prope al seguente LINK.

Di seguito il video trailer tratto da Rodea The Sky Soldier:

Un autore che ha dato tantissimo al mondo dei videogiochi e che merita di essere nell’olimpo dei grandi nomi del settore.

Portfolio

Girl’s Garden (1984) game designer

Spy Vs Spy “port per Master System” (1984) programmatore capo

F-16 Fighting Falcon “port per Master System” (1984) programmatore capo

Phantasy Star (1987) game designer

Phantasy Star II (1989)  game designer

Sonic the Hedgehog (1991)  game designer

Nights into Dreams… (1996) produttore esecutivo

Burning Rangers (1998) produttore esecutivo

Phantasy Star Online (2000) produttore esecutivo

Sega Superstars – EyeToy Game (2004) produttore esecutivo

Let’s Tap (2009) produttore esecutivo

Ivy The Kiwi (2009) produttore esecutivo, game designer

Monster Manor (2013) produttore esecutivo, game designer

Rodea The Sky Soldier (2015) produttore esecutivo, game designer

Kizumon Whiteday (2017) produttore esecutivo, game designer

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.