Direttiva sul copyright del web, l’Europa ha deciso oggi

Direttiva sul copyright del web

Direttiva sul copyright del web, ne abbiamo parlato in questo articolo, in occasione della protesta messa in piedi dal portale Wikipedia in Italiano, che ha deciso di oscurare le sue pagine in attesa della decisione dell’Europa in merito alla libertà degli articoli e dei contenuti sul web.

Il Parlamento europeo proprio oggi, in seduta plenaria, ha deciso se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright del web per regolamentare il settore dell’informazione digitale che oggi, secondo alcuni, è una sorta di Far West senza leggi e regole, per altri l’unico luogo rimasto dove c’è una vera e illimitata libertà di parola. Di fatto, se la direttiva dovesse essere promulgata, ci sarà una limitazione significativa della libertà di Internet.

Se la legge fosse stata approvata ogni singolo articolo pubblicato sul web avrebbe dunque avuto un livello di controllo molto alto, alla ricerca di eventuali infrazioni del copyright. Ma tutto questo, almeno per ora, non succederà, visto che la proposta è stata respinta.

https://www.facebook.com/danieleviotti74/photos/a.260215097482724.1073741828.138574576313444/931463037024590/?type=3&theater

 

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.