C’erano tanti punti lasciati in sospeso nel passato delle vicende di Xenoblade Chronicles 2. L’intensa avventura di Rex e Pyra alla ricerca dell’Elysium aveva svelato molti flash back che tuttavia non erano stati snocciolati a dovere. Monolith Soft ha perรฒ deciso di regalare ai giocatori di Xenoblade Chronicles 2 all’interno del pass di espansione, oltre a nuove Gladius e subquest, anche qualcosa in piรน. L’atto conclusivo del pass di espsansione รจ rappresentato da Torna – The Golden Country, antefatto della storia principale, disponibile a partire dal 14 settembre 2018 per i possessori del pass e dal 21 settembre in una versione retail esclusiva e contenente anche il resto dei contenuti aggiuntivi. Stiamo completando questo antefatto degli eventi del mondo di Alrest e, in attesa della recensione che arriverร presto, vi proponiamo le nostre prime impressioni.
Giร nelle prime battute tornare dopo molti mesi ad attraversare i rigogliosi paesaggi dei titani di Xenoblade Chronicles 2 รจ particolarmente piacevole poichรฉ riesuma istantaneamente sensazioni che si stavano sbiadendo nei ricordi. Molti degli scenari e personaggi di questo Torna – The Golden Country sono quelli che abbiamo imparato a conoscere nel gioco base. Se non avete ancora vissuto l’avventura principale il consiglio รจ quello di recuperare e finire Xenoblade Chronicles 2 prima di passare a questo DLC per non privarsi del gusto della scoperta nella narrazione principale. Fatelo anche perchรฉ ne vale davvero la pena.
Il fatto stesso di essere un contenuto disponibile stand alone in cartuccia tuttavia ci dร giร l’idea della profonditร e quantitร di contenuti che avremo a disposizione. Quello che perรฒ stupisce giร da queste prime battute sono le differenze sostanziali con il gioco di cui รจ estensione. La trama e lo stile narrativo paiono seguire lo stesso ritmo, a metร tra il poema epico e il manga giapponese, giร visto nelle peripezie di Rex e Pyra, ma รจ nel gameplay che sembrano cambiate le carte in tavola. E non si tratta di cambiamenti minimi, ma di rivoluzioni evidenti. Sembra in queste prime ore di gioco che sia stato messo da parte il sistema di risonanza con i cristalli nucleici (fattore tutto da verificare andando avanti nella trama), ma soprattutto รจ cambiato il sistema di combattimento. Si tratta di un’evoluzione che pare aggiungere un guizzo in piรน di dinamismo ai combattimenti con un interscambio di posizioni tra Gladius e Ductor molto stuzzicante.
A questo si aggiungono altre piccole modifiche secondarie al sistema di gioco che paiono dare una piรน ordinata gestione delle azioni. Unico neo tra questi, al momento, รจ rappresentato dall’aggiunta del Prestigio, una caratteristica accessoria sulla quale influiscono le interazioni con gli NPC e il completamento delle missioni secondarie. L’idea di fondo pare dare piรน valore alle subquest, ma spezza tantissimo l’azione di gioco per la sua costante attivazione a ogni dialogo. Vedremo in sede di recensione quanto questo avrร pesato.
Dove Xenoblade Chronicles 2: Torna – The Golden Country non sembra essere minimamente cambiato รจ sotto l’aspetto sonoro, nel quale non paiono esserci aggiunte di tracce e effetti sonori differenti, e soprattutto nel comparto tecnico che si porta dietro tutti i pregi e difetti grafici giร esposti nella recensione del gioco principale. Quello che possiamo dire al momento รจ che il feeling con questo prequel delle vicende di Rex e Pyra sta prendendo sempre di piรน i contorni di un gioco a sรฉ stante, mascherato da DLC, che pare meritare di essere venduto stand alone e che sta regalando a chi lo sta provando delle ottime sensazioni iniziali.