SixtyClone, arriva un C64 in kit di montaggio!

SixtyClone farà decisamente la felicità degli amanti del “fai da te” e di quelli che invece che comprare un computer fatto e finito preferiscono montarselo da zero partendo dai componenti singoli, assemblando il tutto con cura certosina. Oggi è possibile farlo anche con un computer del passato decisamente blasonato, il Commodore 64. Se cercavate un passatempo lungo ed impegnativo per passare la quarantena, forse avete trovato quello giusto! 

SixtyClone è un “semplice” Commodore 64 Replica che si avvale del design del produttore ed inventore  Bob’s Bits che risiede nel Regno Unito e di cui trovate la pagina ufficiale a questo LINK. La curiosità più interessante è che, storicamente, ad essere proposto in scatola di montaggio non era il C64, ma il suo diretto concorrente, ovvero il Sinclair ZX Spectrum. Oggi che il Commodore 64 è risorto ed è tornato sul mercato, con un buon successo commerciale, come abbiamo detto in questo editoriale, la proposta non appare poi così folle e bizzarra! 

Le tre colorazioni della scheda SixtyClone la rendono decisamente da collezione!

 

Trovate la scheda SixtyClone al prezzo di 35 dollari sul portale Tindie.Com in questa pagina. Sono disponibili ben tre colorazioni differenti Di seguito le caratteristiche delle due differenti edizioni proposte dal portale:  

Assembly #250407

Questa scheda corrisponde alla replica esatta della più antica prodotta da Commodore per il suo C64 ed ha bisogno di 8 x 8KB RAM di memoria.

  • 6526 CIAs (2)
  • Basic, Kernal and Char ROMs
  • 6510 Processor
  • PLA
  • 6581 SID
  • VIC II Video Controller

Assembly #250466

Questa scheda corrisponde invece alla replica esatta della più recente prodotta da Commodore per il suo C64, ha bisogno di 8 x 8KB RAM di memoria ed utilizza il set originale Custom ICs.

  • 6526 CIAs (2)
  • Basic, Kernal and Char ROMs
  • 6510 Processor
  • PLA
  • 6581 SID
  • VIC II Video Controller
Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.