Returnal ufficialmente rimandato a fine aprile

Returnal

Con un intreccio che lega l’horror, l’action e la peculiare progressione roguelike, Returnal si preannuncia essere un titolo perlomeno interessante sotto svariati punti di vista. Housemarque sta lavorando duramente per donare ai giocatori la giusta esperienza e, a quanto pare, i fan dovranno aspettare più tempo del previsto.

Infatti, tramite l’account ufficiale Twitter di Sony, la compagnia ha annunciato ufficialmente il posticipo della produzione targata Housemarque per PlayStation 5, la quale uscirà ora nella giornata del 30 aprile, quasi un mese e mezzo di distanza.

Il tweet cita anche l’operazione di ulteriore pulizia che la software house andrà a compiere in queste ultime settimane. Anche Returnal, quindi, entra a far parte dei tantissimi titoli rimandati; intanto qui potete vedere le ultime sequenze di gameplay pubblicate dagli sviluppatori, mentre qui sotto trovate la descrizione del prodotto.

ROMPI IL CERCHIO

Dopo un atterraggio d’emergenza su un pianeta alieno in continuo mutamento, Selene deve combattere con ogni energia per sopravvivere. Ripetutamente sconfitta, ogni volta è costretta a ricominciare il suo viaggio dal principio.

In questo sparatutto roguelike, il pianeta e il tuo equipaggiamento cambiano a ogni nuovo ciclo, costringendoti ad adattare lo stile di gioco e ad affrontare sfide sempre diverse.

Affronta i nemici in battaglie all’ultimo proiettile.
Sfrutta le tecnologie aliene per migliorare le tue abilità.
Crea un legame con il pianeta e ricostruisci la storia di Selene.

 

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.