Guilty Gear Strive: possibile nuova beta prima del lancio

Guilty Gear Strive

L’ultima fatica di Arc System Works, l’atteso Guilty Gear Strive, sarebbe dovuto uscire nel mese di aprile ma, solo poco tempo fa, il team di sviluppo ha ufficialmente posticipato la data d’uscita a giugno.

Le ragioni sono molteplici: dall’implementazione di vari miglioramenti alle lobby multiplayer alle partite online, il tutto venuto a galla dopo la prima fase di beta aperta a tutti.

A quanto pare però, i giocatori potrebbero testare con mano i miglioramenti sopra descritti anche prima dell’uscita a giugno. Infatti l’opera, nuovamente mostrata al New Game+ Expo 2021, potrebbe ricevere un’ulteriore beta, almeno stando a quanto dichiarato dagli sviluppatori.

Al momento, la data d’uscita ufficiale è fissata per l’11 giugno per PlayStation 4, PlayStation 5 e PC, con in più la possibilità di avere un accesso anticipato per i possessori delle edizioni Deluxe e Ultimate. Al lancio, Guilty Gear Strive avrà un roster composto da 15 combattenti, incluso il recente personaggio di I-No e quello di Anji Mito.

Prova il brivido della battaglia con le complesse meccaniche di gioco e le splendide animazioni di Guilty Gear Strive-, il nuovo episodio della serie all’avanguardia Guilty Gear!

GUILTY GEAR STRIVE è l’ultimo arrivato nell’acclamata serie di giochi di combattimento Guilty Gear. Creato da Daisuke Ishiwatari e sviluppato da Arc System Works, tiene fede alla reputazione della serie per la rivoluzionaria grafica ibrida 2D/3D con cel-shading e l’azione di gioco intensa e gratificante.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.