CD Projekt RED ha finalmente condiviso le note della patch 1.2 di Cyberpunk 2077, che presenta più di 500 modifiche. Sfortunatamente, il team di sviluppo polacco non ha condiviso alcuna data di lancio per questo aggiornamento, sebbene affermi che arriverà molto presto. Potete trovare la lista completa delle note qui. Di seguito una panoramica della patch 1.2 di Cyberpunk 2077:
- Un Nuovo cursore Sensibilità sterzo è stato aggiunto alle impostazioni dei controlli. Consente di ridurre la velocità di sterzata per tutti i veicoli, su tutti i dispositivi di input. Particolarmente utile per gli utenti che usano la tastiera.
- Risolto un problema per cui il sistema di lancio del proiettile non aveva tempo di recupero.
- Le collisioni tra gli NPC alleati sono state disabilitate.
- Risolto un problema per cui i nemici attaccati riproducevano le battute vocali come se il giocatore li avesse urtati.
- Risolto un problema per cui schivare subito dopo la fine dell’effetto cyber ware Kerenzikov portava a spingere V a grande distanza in avanti.
- Risolto un problema per cui i nemici non cadevano a terra dopo essere stati uccisi con Synapse Burnout.
- Risolto anche un problema per cui il Breach Protocol non funzionava correttamente contro Sasquatch.
- Risolto un problema che impediva a Placide di essere abbattuto di nascosto.
- Risolto un problema per cui la riduzione del cooldown dell’accatastamento oltre il 100% poteva causare il blocco dei quick hack.
- Risolto un problema per cui V poteva rimanere bloccato in edifici vuoti quando usciva da un veicolo parcheggiato vicino a un muro.
- I dati ora vengono visualizzati correttamente durante la scansione del Militech Manticore AV.
- Risolto un problema per cui gli NPC che giravano il volante interrompevano le animazioni della parte superiore del corpo.
- Risolto un problema per cui i pedoni potevano essere teletrasportati dopo essere stati colpiti da un veicolo.
Cyberpunk 2077 è disponibile per Google Stadia, PlayStation 4, Xbox One e PC.