Jonathan Riley vince la Grand Final del Ferrari Velas Esport Series

Ferrari Esport Series

L’edizione 2022 della Ferrari Velas Esport Series ha vissuto una entusiasmante giornata finale lo scorso 2 ottobre in Italia, quando i sei finalisti qualificati dalle Regional Finals hanno offerto un sensazionale spettacolo dal vivo.

Al termine di una giornata ricca di emozioni, il pilota britannico Jonathan Riley si è laureato Campione della Ferrari Velas Esports Series 2022, completando al meglio le quattro sfide preparate dagli organizzatori, ed impressionando i giudici con le sue performance al volante sia in gara che durante le prove speciali della Grand Final.

All’interno del Ferrari Esports Studio in Italia tre piloti virtuali provenienti dal Nord America, più tre Europei, hanno avuto l’opportunità di vivere una full immersion nel mondo Ferrari prima dell’evento finale. Iniziando da una visita speciale al famoso Museo Ferrari di Maranello, e passando poi alle presentazioni con lo staff del team Scuderia Ferrari Velas Esports e la visita del Quartier Generale Ferrari e gli uffici della Gestione Sportiva, i sei contendenti alla vittoria finale hanno potuto così respirare l’atmosfera Ferrari poco prima di dare inizio alla battaglia all’interno dell’esport studio la domenica sera.

A differenza delle precedenti edizioni, la Grand Final della Ferrari Velas Esports Series è stata composta da una fitta sequenza di sfide per le sei aspiranti star dell’Esports targato Ferrari. Si è iniziato con una sfida Hot Lap, al giro più veloce, con una Ferrari 488 GT3 Evo sul circuito di Indianapolis con Assetto Corsa Competizione, il software di simulazione di guida prodotto da Kunos Simulazioni e selezionato da Ferrari per la propria competizione Esports. In questa sfida i piloti hanno avuto una sessione di 15 minuti per provare a strappare il miglior tempo contro i rivali.

Nella prima prova Riley si è dimostrato il migliore nell’adattarsi a un inedito combinato macchina/circuito, segnando il miglior tempo davanti a Mérick Lévêque con Christopher Severt classificatosi terzo.

Dopo una breve pausa è giunto il momento della seconda sfida, probabilmente la più difficile del giorno in quanto i piloti stavolta non dovevano concentrarsi su di un giro veloce, bensì sul realizzare uno stint di cinque giri sul Circuit of the Americas con la Ferrari 488 Challenge Evo mantenendosi per tutti i giri più vicini possibile al tempo di 2.11.08 – settato come target dal pilota Scuderia Ferrari Velas Esports Team Danilo Santoro. L’obiettivo da raggiungere quindi stavolta era di dimostrare l’abilità di restare costante nel tempo, un aspetto fondamentale per i piloti GT ed Endurance.

Ferrari Esport Series

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.