Sim City 4 è il capitolo della serie considerato uno dei migliori, se non il migliore in assoluto, dai fan della leggendaria dinastia ideata da Will Wright, nonostante il fatto che sia anche l’unico che non coinvolge direttamente il suo creatore. Il titolo, in particolare, è stato sviluppato da MAXIS e pubblicato da Electronic Arts, uscendo sul mercato nell’ormai lontano gennaio 2003, esattamente venti anni fa, e rimanendo nel frattempo nel cuore dei giocatori di tutto il mondo. Il gioco è tra le più complesse simulazioni cittadine di tutti i tempi, ed ancora oggi un modello importante per l’intero genere dei seguitissimi City Builder. Un anniversario importante, dunque, per un titolo che non deve assolutamente mancare nella ludoteca di qualunque appassionato di giochi strategici gestionali a tema cittadino.
Sim City 4, pur avendo un motore tridimensionale, con edifici completamente 3D, in utilizza ancora la precedente visuale isometrica introdotta già ai tempi di Sim City 2000 nel 1994, che sostituiva la visuale dall’alto del capostipite della saga, il leggendario Sim City datato 1989, poi ribattezzato Sim City Classic, che trovate in questa pagina. Risale invece al 1999 il terzo episodio, chiamato Sim City 3000, che introduce un nuovo tema di sensibilità ambientale, accennato col fattore inquinamento già ai tempi del capostipite, con una rinnovata gestione dei rifiuti, fondamentale nell’economia del titolo. Il grande successo nel nuovo millennio della serie spin-off THE SIMS, introdotto nel 2001, e che permette di gestire le vite dei cittadini direttamente, ha di fatto oscurato la saga principale, che però ha scritto buona parte della storia dei videogiochi. Notevole una successiva espansione chiamata Sim City 4 Rush Hour, che permette di guidare la propria automobile lungo le strade che abbiamo costruito nel titolo principale, con possibilità di vederle per la prima volta nella saga con visuale in prima persona. Uscito originariamente in formato DVD-ROM per sistema operativo PC Windows XP, il titolo è oggi recuperabile anche sul portale GOG, nella Deluxe Edition, al seguente LINK. Un grande classico del genere, assolutamente da non perdere.