Star Wars Jedi Survivor: ecco tutte le impostazioni di accessibilità

Star Wars Jedi Survivor

Star Wars Jedi Survivor uscirà tra pochi giorni e, dopo aver scoperto che su PC utilizzerà Denuvo, adesso conosciamo anche le impostazioni di accessibilità presenti nel titolo al lancio. Infatti, Respawn Entertainment ha fornito ulteriori dettagli su una delle caratteristiche più importanti presenti nel titolo: l’accessibilità.

Gli sviluppatori hanno confermato che i giocatori possono rimappare i controlli, abilitare i sottotitoli per filmati, conversazioni, combattimenti e la possibilità modificare l’HUD. Infatti, si potrà ingrandire l’HUD e le dimensioni dei sottotitoli, regolare il campo visivo (FOV), le vibrazioni dello schermo e così via. Sono anche presenti le classiche impostazioni per chi soffre di daltonismo, in modo da rendere il titolo fruibile da più giocatori possibile. Inoltre, quattro opzioni di difficoltà saranno disponibili fin dall’inizio: Story, Jedi Padawan, Jedi Knight, Jedi Master e Jedi Grandmaster. La difficoltà Jedi Padawan è una novità poiché è stata presentata solo oggi, ma è un filo più difficile della difficoltà Storia e meno ostica rispetto a Jedi Knight.

Tra i modificatori di gioco che si potranno attivare o disattivare abbiamo il targeting automatico, le opzioni di schiacciamento dei pulsanti, le levette per tenere premuto/tirare e l’assistenza alla navigazione. La modalità lenta è la più interessante: questa modalità ci consente di rallentare l’azione e dovrebbe rivelarsi utile in combattimento e nelle fasi platform. Sarà persino possibile attivarlo automaticamente per il combattimento e regolarne il lasso di tempo nel quale rimarrò attiva questa modalità. Ulteriori funzionalità di accessibilità, come la modalità ad alto contrasto e la narrazione del menu, arriveranno dopo il lancio.

Vi ricordiamo che Star Wars Jedi Survivor verrà lanciato il 28 aprile per Xbox Series X/S, PS5 e PC.

Star Wars Jedi Survivor