Quando il Wii è stato lanciato nel 2006, ha determinato un cambiamento significativo nell’approccio di Nintendo all’hardware, con la società che ha scelto di smettere di concentrarsi sulla potenza e sulle capacità tecniche, ma ha iniziato a creare hardware su misura con caratteristiche uniche per distinguerlo dalla concorrenza. Questo è un modello che tutte le successive piattaforme Nintendo hanno seguito, ma resta da vedere se l’inevitabile successore di Switch presenterà anche qualche innovazione hardware rispetto al passato.
Secondo le parole del CEO di Activision Blizzard Bobby Kotick, che ha parlato durante una testimonianza al processo tra Microsoft e FTC in corso (tramite @BenjiSales su Twitter) sappiamo che la prossima console di Nintendo non sarà all’altezza della potenza di PS5 o Xbox Series X/S. Kotick ha rivelato di aver avuto “colloqui attivi” con Nintendo sulla console di nuova generazione di quest’ultima, e ha affermato che la console sarà probabilmente all’incirca allo stesso livello delle console di generazione precedente di Sony e Microsoft, rispettivamente PS4 e Xbox One, in termini di capacità hardware.
Durante la sua testimonianza, Kotick ha anche affermato che la mancanza di supporto di Activision per Switch è stata “una decisione sbagliata” da parte sua, avendo sottovalutato il successo del sistema, e che la società considererà più fortemente di supportare il suo successore con il software, a prescindere indipendentemente dal fatto che venga acquisito da Microsoft.
Per quanto riguarda quando potremmo aspettarci di sentire qualcosa sul successore di Switch è tutto ancora da vedere. Nonostante tutto, alcuni report hanno affermato che il lavoro sulla console sta procedendo bene, anche se non verrà lanciato prima della primavera del 2024 alle i primi. A distanza di anni, le vendite della Nintendo Switch stanno procedendo bene.