Yuji Naka: multa da 1,1 milioni e sospensione della pena detentiva

Yuji Naka; Square Enix

Il co-creatore di Sonic the Hedgehog Yuji Naka è stato dichiarato colpevole di insider trading, ma per ora eviterà il carcere.

Come riportato dall’agenzia di stampa giapponese Jiji Press, il tribunale distrettuale di Tokyo ha stabilito che Naka ha violato la legge giapponese sugli strumenti finanziari e gli scambi, acquistando illegalmente azioni sulla base di informazioni interne.

Il giudice ha condannato Naka a 30 mesi di carcere, sospesi per quattro anni. Ciò significa che Naka sfuggirà alla pena detentiva finché rispetterà le condizioni stabilite dall’ordinanza e non violerà altri termini o leggi durante questo periodo.

Tuttavia, Naka ha ricevuto anche due multe per un totale di 173 milioni di yen (1,1 milioni di euro), il che significa che anche se non dovrà andare in prigione per il suo ruolo nello schema di insider trading, pagherà sicuramente una notevole sanzione finanziaria.

Yuji Naka si è dichiarato colpevole delle accuse a marzo, affermando che non c’era “alcun dubbio” sulla sua partecipazione allo schema di insider trading.

Dopo il suo arresto nel novembre 2022, è stato affermato che Naka, che all’epoca stava lavorando a Balan Wonderworld per Square Enix, è stato messo al corrente del fatto che lo sviluppatore giapponese Aiming stava lavorando a un nuovo gioco mobile di Dragon Quest, chiamato Dragon Quest Tact, prima che venisse annunciato ufficialmente.

Secondo quanto riferito, avrebbe quindi acquistato circa 10.000 azioni di Aiming per circa 2,8 milioni di yen (20.000 dollari), con l’intenzione di venderle una volta che il gioco fosse stato annunciato e il valore delle azioni di Aiming fosse aumentato.

Si sostiene che Naka abbia avuto accesso a un sito web contenente materiali e verbali di riunioni di investimento e sia venuto a conoscenza dell’esistenza dello sviluppo congiunto dei nuovi giochi di Final Fantasy e Dragon Quest. Quindi, forte di questa conoscenza, avrebbe acquistato 130.000 azioni, ricavandone un profitto di oltre 20 milioni di yen (146.000 dollari) al momento della vendita.