Io Sono Cultura 2023: svelata locandina, ospiti e tema

Io sono cultura 2023

Io Sono Cultura 2023 è un progetto di ricerca annuale che racconta il valore economico e sociale delle imprese che operano nel settore culturale e creativo. Dal 2011 noi Symbola e Unioncamere collaboriamo con numerosi esperti per analizzare e mostrare come cultura e creatività siano per il nostro Paese driver dell’economia e della Qualità. “Io Sono Cultura” rappresenta una piccola rivoluzione in Italia, grazie al suo approccio innovativo nell’analisi e nell’aggregazione dei dati: la ricchezza generata dalla filiera della cultura è sempre stata analizzata unicamente attraverso patrimonio storico artistico, imprese del sistema produttivo culturale e creativo, performing arts e arti visive. Symbola ha invece esteso l’analisi all’industria manifatturiera che si è lasciata contaminare da cultura e creatività per aumentare il valore dei propri prodotti. “Io Sono Cultura” nasce dall’esigenza di dimostrare come la cultura sia un settore capace di trainare l’economia italiana.

Di seguito le parole del direttore Marco Accordi Rickards da LinkedIn:

Come ogni anno, Fondazione VIGAMUS Group, con la preziosa e insostituibile collaborazione di IIDEA (Associazione Italiana Intrattenimento Digitale Interattivo), ha contribuito al rapporto “Io sono Cultura” di Symbola – Fondazione per le qualità italiane, redigendo il capitolo sull’industria italiana del video gioco. I miei ringraziamenti più sinceri e calorosi vanno alle coautrici con me del capitolo creato da Vigamus, Eva Sturlese e Micaela Romanini (che porta anche il supporto di Women in Games Italia); all’amica Thalita Malago di IIDEA per il costante supporto, i dati forniti e gli incontri di confronto sui temi emersi; infine – last but not least – a Romina Surace ea tutto lo staff di Symbola. Appuntamento il 26 luglio alle 11:30!

Mercoledì 26 luglio sarà presentato a Roma, presso la sede di Unioncamere, il rapporto “Io sono Cultura 2023 – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” promosso da Symbola e Unioncamere, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e il ministero della Cultura, in partnership con il Centro Studi Tagliacarne e la Fondazione Fitzcarraldo. Giunta alla XIII edizione, “Io sono Cultura” è un’indagine annuale che racconta il valore economico e sociale delle imprese che operano nel settore culturale e creativo.  Presenta la ricerca Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere; ne discutono Andrea Prete, presidente Unioncamere, Ermete Realacci, presidente Symbola, e Antonella Baldino, presidente Istituto per il Credito Sportivo. Conclude l’incontro Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. Modera i lavori la giornalista Manuela Rafaiani.

Io Sono Cultura 2023 ritorna il 26 luglio 2023 a Roma presso Unioncamere in Piazza Sallusto, 21.

Io sono Cultura 2023