Checkpoint 2023: inizia con un annuncio

L’inizio di Checkpoint 2023 è stato segnato da un momento solenne e toccante, che ha dato il via a una giornata ricca di attività e ispirazione. Davanti a una sala gremita di partecipanti, il direttivo del Gruppo Vigamus ha dato il benvenuto a tutti con calore e entusiasmo, inaugurando così un’esperienza indimenticabile.

Nel loro discorso di apertura, hanno espresso profonda gratitudine per la presenza degli ospiti e hanno condiviso l’entusiasmo per una giornata dedicata alla condivisione di conoscenze e all’apprendimento. Hanno sottolineato l’importanza di eventi come Checkpoint nel promuovere lo sviluppo dell’industria dei videogiochi e hanno enfatizzato l’impegno del Gruppo Vigamus nel sostenere e valorizzare il settore.

Ma l’annuncio più emozionante è stato quello della partnership ufficiale tra il Gruppo Vigamus e Women in Games. Questo accordo rivoluzionario evidenzia l’impegno delle due organizzazioni nel promuovere l’inclusione e l’equità di genere nell’industria dei videogiochi.

In particolare, con questa collaborazione, il Gruppo Vigamus si impegna a sostenere Women in Games attraverso l’istituzione della sede europea ufficiale per l’organizzazione. Questa sede, ospitata presso le strutture del Gruppo Vigamus, diventerà un punto di riferimento per le iniziative e i programmi volti a promuovere l’empowerment delle donne nel settore dei videogiochi.

La partnership prevede anche il supporto da parte del Gruppo Vigamus per le iniziative sia in loco che a distanza organizzate da Women in Games, inclusi eventi, workshop e altre attività volte a promuovere la presenza delle donne nell’industria videoludica.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente più inclusivo e diversificato nel mondo dei videogiochi. Vigamus Group e Women in Games lavoreranno insieme per creare opportunità e spazi sicuri per le donne interessate a entrare e crescere nel settore, contribuendo così a promuovere una cultura di equità e rispetto.