Microids e i Puffi: un binomio perfetto che si è consolidato nel tempo! Dopo Smurfs Kart e I Puffi Village Party, questa volta è tempo di “sognare” con I Puffi – Dreams, nuovo capitolo del franchise videoludico che si distingue dagli altri titoli dle brand per essere un action-adventure. Tra i giochi che Plaion e Microids ci hanno proposto di testare nel contesto della gamescom 2024, ecco dunque una ventata d’aria fresca che promette di essere il miglior titolo dedicato ai buffi e tenaci omini blu. In The Smurfs Dreams (titolo internazionale del gioco), i giocatori vengono immersi nell’universo colorato e vibrante che ormai da decenni amiamo grazie a Peyo e alle versioni animate dei suoi personaggi. Il titolo ripropone fedelmente – come del resto avevano già fatto i giochi precedenti – l’ambientazione e le caratteristiche principali dell’universo dei Puffi. Durante l’hands on abbiamo esplorato diversi livelli, fino ad affrontare una boss fight, ottenendo uno spaccato rappresentativo delle meccaniche di gioco e del design complessivo.
Puffiamo tutti insieme
La nostra avventura è partita, naturalmente, dal Villaggio dei Puffi, un’area iniziale riprodotta fedelmente come visto in passato nei cartoni animati e che funge da tutorial verso le meccaniche di gioco, complesse il giusto per non risultare troppo difficili per il pubblico infantile ma neanche eccessivamente basilari. Il sistema di movimento è particolarmente fluido: i controlli sono precisi e ben responsivi. L’interazione con l’ambiente risulta molto semplice, ma al tempo stesso anche efficace, riuscendo nell’intento di divertire sia i grandi che i piccoli giocatori. Già, perché dopo aver giocato la demo di The Smurfs Dreams, possiamo affermare che l’action-adventure non è destinato unicamente a un pubblico di giovanissimi, ma sicuramente catturerà l’attenzione anche dei più grandi.
Il gioco, rispetto al suo predecessore, ha ampliato l’esperienza con percorsi più complessi e aree nascoste. La varietà dei nemici è aumentata, richiedendo maggiore attenzione e strategia per superarli. Come detto in precedenza, ci troviamo davanti ad un classico action-adventure, che non disdegna tuttavia diverse sezioni di puro platforming. L’ambientazione risulta molto colorata ed è più vivace che mai, ma non mancheranno ambienti cupi che dovranno essere affrontati. Come detto prima, la risposta dei comandi è molto buona, con i vari aspetti tecnici del gioco molto ottimizzati: zero cali di frame rate e pochi glitch su schermo. Inoltre, sarà possibile affrontare l’avventura in solitaria, ma anche in compagnia, dato che The Smurfs Dreams prevede la possibilità di giocare insieme ad un amico.
La demo si è poi conclusa con una battaglia contro Bigmouth, boss finale della nostra prova, che con i suoi attacchi variabili tra lanci di rocce e onde d’urto abbastanza pericolose ha rappresentato una sfida interessante, richiedendo un attento studio dei suoi pattern d’attacco e un tempismo preciso. Questo sta a significare che se pensate che The Smurfs Dreams sia un gioco facile da affrontare, siete completamente fuori strada: basta un minimo di distrazione per essere sconfitti dai nemici. C’è da dire che la prova ci aveva talmente preso che quando su schermo è apparso il messaggio di fine demo, siamo rimasti a dir poco delusi nel non poter continuare a giocare ancora un po’… segnale decisamente positivo.
Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X|S
Sviluppatore: Ocellus Studio
Publisher: Microids
Data di uscita: 28 ottobre 2024
I Puffi – Dreams sembra dunque essere un titolo promettente per gli amanti degli action-adventure-platform, e ovviamente degli adorabili Puffi. La grafica è un omaggio affettuoso all’indimenticabile serie originale, con ambientazioni dettagliate e altrettanto vivaci. Le meccaniche di gioco, nonostante le apparenze di gioco infantile, sono solide e ben bilanciate, offrendo una combinazione di esplorazione, platforming e combattimento che si dimostra essere sia divertente che stimolante. Salvo rinvii dell’ultimo minuto, I Puffi – Dreams è atteso nel mese di ottobre, con il titolo di Ocellus Studio che sarà disponibile su una gran vastità di macchine: PlayStation 5, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, PC e Xbox Series X|S.