Trove: tutto sull’evento UP vs. DOWN

Gamigo presenta Rising Tides, l'ultimo aggiornamento di contenuti di Trove, il MMORPG con grafica voxel.

Gamigo presenta Rising Tides, l'ultimo aggiornamento di contenuti di Trove, il MMORPG con grafica voxel.

Fino al 24 settembre i giocatori su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch riceveranno in visita i delegati rappresentanti i livelli superiore (“Cloud Layer”) e inferiore (“Ashen Wastes”) in occasione dell’evento “UP vs. DOWN” di Trove. Inoltre, parlando con la fazione Fungi, scopriranno come votare nelle Sundered Uplands… anche se l’esito è immutabile: tutti gli abitanti del Cloud Layer votano sempre UP, mentre tutti gli abitanti delle Ashen Wastes votano sempre DOWN. In che modo ciò si riflette sull’armonia delle Uplands?Qubesly si trova a dover risolvere un metaforico cubo di Rubik. Sono arrivati due delegati dalle Sundered Uplands in rappresentanza del Cloud Layer e delle Ashen Wastes. Stanno mantenendo una certa cordialità… per ora, ma potrebbe non durare a lungo. I giocatori dovranno parlare con alcuni Fungi amichevoli e venire a capo di questa rivalità, giungendo infine alla domanda: UP o DOWN?

Qubesly si trova a dover risolvere un metaforico cubo di Rubik. Sono arrivati due delegati dalle Sundered Uplands in rappresentanza del Cloud Layer e delle Ashen Wastes. Stanno mantenendo una certa cordialità… per ora, ma potrebbe non durare a lungo. I giocatori dovranno parlare con alcuni Fungi amichevoli e venire a capo di questa rivalità, giungendo infine alla domanda: UP o DOWN?

Caratteristiche principali di Release the Kraken per l’aggiornamento Rising Tides di Trove

  • Saltwater Sam e Depth Stepper: “Tuffati nel mondo Long Shade per imbarcarti in una nuova serie di missioni al fianco di Saltwater Sam e della sua ciurma.” Completandole, gli abitanti di Trove potranno accedere a “Depth Stepper: Deep Kraken” e andare a caccia del Deep Kraken nelle profondità acquatiche del bioma The Depths.
  • Usa i crediti per: “Crea Depth Stepper con la Delve Workbench oppure acquistali da Gateway Gladys per 200 crediti.” Una volta sbloccati i Depth Stepper, tutti gli abitanti di Trove potranno crearli con la Delve Workbench, a prescindere dallo stato di completamento delle missioni.
  • L’Araldo del Deep Kraken: L’Araldo del Deep Kraken è un nuovo NPC che apparirà nel bioma The Depths dopo ogni boss nel caso in cui compaia un Runic Depths Vault. Questo NPC permetterà ai giocatori, usando frammenti del guscio del Kraken e altri materiali, di creare 8 nuovi oggetti collezionabili (5 animali domestici, 1 cavalcatura, 1 Mag Rider e 1 paio di ali) e 1 nuovo BUFF. Saranno necessari 200+ punti abilità nella professione “Mysticism”! Potrai trovare i frammenti del guscio del Kraken all’interno dei Runic Depths Vault oppure riceverli dai nemici che incontrerai durante le missioni relative al Kraken!
  • Rispolvera la cassetta da pesca: Negli stagni del Long Shade troverai 16 nuovi pesci a tema The Depths (6 comuni, 6 non comuni e 4 rari). Potrai ottenere i più rari solo usando la canna da pesca “Pole of the Deep” che, una volta catturati tutti e 6 i pesci non comuni a tema The Depths, potrai creare chiedendo aiuto a Murkwater Mark: lo troverai sulla nave di Sam, che si sposta in modo casuale nel Long Shade.
  • Addentrati in un dungeon profondo: Ti aspetta un secondo dungeon a 5 stelle e a tema The Depths, che potrai trovare e completare nel mondo Long Shade!

Trove è un sandbox multigiocatore open world in cui si affronta un viaggio attraverso tanti reami diversi, completando avvincenti missioni e sconfiggendo nemici di tutte le forme e dimensioni. L’aggiornamento Rising Tides porta una marea di nuovi contenuti, tra cui modifiche alla Creazione di rune, una delle professioni più classiche di Trove. Grazie a uno schema di progressione simile a quello degli equipaggiamenti, ora la Creazione di rune consente di specializzarsi in aspetti diversi per migliorare al massimo l’esperienza di gioco.

Trove è disponibile gratuitamente per PC Windows tramite Steam e il sito web ufficialePlayStation 4Xbox One e Nintendo Switch.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.