Super Mario Adventures è uno dei primi esperimenti crossmediali di Nintendo. Traslare le avventure di Mario da un medium all’altro sembra una operazione semplice ed indolore, ma come ci ricorda il terrificante Super Mario Bros, il film, spesso il male trionfa sul bene.
Tra poco uscirà sul grande schermo il seguito cinematografico delle avventure mariane, come sappiamo, e quindi è possibile analizzare le potenzialità dell’universo Nintendo nei diversi media.
Nel 1993 Nintendo Power, una vera e propria rivista ufficiale delle opere Nintendo osa l’inosabile, ovvero pubblicare un vero e proprio fumetto dedicato alle avventure dei fratelli Mario & Luigi, con dei contenuti completamente inediti, per altro.
Tra gli autori dell’interessante ed iconico fumetto troviamo Kentaro Takekuma come autore e Charlie Nozawa nelle vesti di illustratore. Un’opera assolutamente da non perdere, che è stata recentemente proposta anche in Italia, edita da J-Pop distribuita dalla catena Feltrinelli, completamente localizzata in italiano e a colori!
Ben ventidue anni anni dopo l’uscita originale, quindi, il pubblico italiano potrà gustarsi una opera a fumetti decisamente imperdibile per i fan del leggendario idraulico coi baffi. Super Mario Adventures è
Le potenzialità crossmediali di Mario, dunque, sono tutte ancora da valutare, e storicamente ci hanno regalato alti e bassi, che storicamente non riescono a dare ancora un posizionamento universalmente univoco del personaggio.
Eppure Mario e la sua cricca, al pari di Topolino di Disney, paragone decisamente calzante, si stanno rivelando incredibilmente versatili, e riescono ad adattarsi bene a qualunque medium, non ci resta che aspettare per vedere cosa ci riserverà ancora il futuro.