Le domande che affliggono noi giocatori sono semplici e dirette: “quale sarà il prossimo gioco?”, “Uscirà una nuova console?” ma sopratutto ” Quale sarà il prossimo Esport? E come si crea?” Potremmo dedurre quale potrebbe essere un prossimo titolo, questo si. Ma prevedere quale tipo di gioco radunerà una intera community, è praticamente impossibile.
Creare un Esport da zero è possibile quanto divertente, ma i giochi competitivi condividono in realtà una comune nascosta con gli sport tradizionali. I giochi di maggior successo erano successi accidentali, generalmente sviluppati modificando gli sport esistenti.
Gli Esport più duraturi generati da progetti realizzati dalla comunità, sono le Mod. Che siano concepiti come progetti di passione o autentici sforzi commerciali, questi titoli sono i più vicini al settore nella creazione di un Esport ad accesso aperto, in cui le aziende possono rivendicare la proprietà solo su alcune delle risorse del gioco, ma non sul prodotto nel suo complesso – rendendo questi giochi molto più vicini agli sport tradizionali in termini di proprietà intellettuale.
Storicamente, gli editori di giochi commerciali hanno assunto i creatori di queste mod per creare una versione commerciale del gioco. In alcuni casi, queste aziende non hanno nemmeno creato il software da cui è stata creata la mod. Sebbene le mod originali mantengano parte della loro base di giocatori e popolarità, le risorse migliorate (ad esempio grafica, contenuti in-game) significano che la versione commerciale e i suoi concorrenti soppianteranno sempre l’originale.