The Witcher Monster Slayer: nuovo gameplay trailer

È di pochi giorni fa la notizia che un nuovo titolo ambientato nel mondo di The Witcher è stato annunciato dalla CD Projekt RED. Quel giorno, venne rilasciato solo un trailer d’annuncio ma ecco che, lo studio di sviluppo polacco (stesso studio dietro l’attesissimo Cyberpunk 2077) ha poche ore fa rilasciato su Twitter un gameplay trailer vero e proprio di The Witcher Monster Slayer.

Ora si ha un’idea più chiara del titolo in realtà aumentata su mobile, nello specifico su iOS e Android. Da quel che ci è dato sapere, il titolo è ambientato prima della trilogia di Geralt su PC e console e sarà caratterizzato da mostri che “gireranno liberamente le terre in gran numero”.

Oltre alla caccia ai mostri, tipica di The Witcher, è interessante sapere che si potrà partecipare a delle missioni di trama, le traggono ispirazione dai precedenti titoli della saga. Grazie a queste missioni, il giocatore potrà dirsi di esser diventato un cacciatore di mostri professionista, alla pari di un Geralt di Rivia.

Certo, ci sarà da vedere come risponderanno i comandi, quanto saranno impegnativi gli scontri, così come c’è da vederci ben chiaro riguardo le missioni di storia che saranno presenti nel titolo, ricordandoci che lo studio dietro esso non è proprio il primo arrivo in ambito di story-telling. Infine, The Witcher Monster Slayer è al momento sprovvisto di data, la quale verrà però rivelata entro quest’anno.

https://twitter.com/TheWitcherMS/status/1300416864171032576?s=20

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.