Ciao a tutti amici di GamesVillage e bentornati con una nuovissima guida, questa volta su uno dei titoli più attesi dell’estate: Crash Bandicoot N.Sane Trilogy, contenente tutti e tre gli storici capitoli sviluppati da Naughty Dog. Il primo contenuto che vogliamo mostrarvi è rivolto all’ottenimento delle reliquie, le quali potranno essere raccolte esclusivamente battendo il record di completamento del livello imposto dal gioco. In questo articolo vogliamo fornirvi 5 consigli utili per riuscirci, inserendo anche un esempio video che riassume tutti i concetti espressi. Senza perdere ulteriore tempo, iniziamo subito con i suggerimenti.
Raccogliere tutte le maschere Aku Aku del livello
Questo sarà l’elemento probabilmente più importante da tenere in considerazione, in quanto la trasformazione finale non soltanto vi garantirà di raggiungere una velocità nettamente superiore, permettendovi, quindi, di arrivare prima alla fine del livello, ma vi permetterà di essere immuni dai colpi avversari, non facendovi, così, perdere tempo prezioso per gli attacchi subiti.
Utilizzare i nemici a vostro vantaggio
Come sicuramente saprete, in Crash è possibile colpire i nemici sfruttando la giravolta in maniera strategica, consentendo all’utente di colpire più avversari e casse con un bel colpo ben assestato, il quale farà volare le splendide creature della produzione proprio su di esse. Ecco, questo stratagemma lo dovrete utilizzare per speronare gli scrigni di color giallo, utili a freezzare il tempo da 1 a 3 secondi.
Evitare qualsiasi cassa che non contenga le maschere Aku Aku e i secondi di freeze
Chiaramente, in Crash uno degli aspetti più divertenti è quello di distruggere letteralmente ogni cosa nella mappa di gioco, ma per ottenere le tanto ambite reliquie dovrete limitarvi il più possibile, concentrando la vostra attenzione esclusivamente sugli elementi importanti, ovvero, come già specificato, le maschere Aku Aku protettive, e le casse gialle che bloccheranno il tempo.
Distruggere le casse utilizzando il salto
Le reliquie sono, essenzialmente, una questione di tempo, e anche un secondo può decretare il successo o il fallimento del livello. Per questo motivo una strategia utile può essere quella di limitare il più possibile le rotolate e rompere i bauli d’interesse sfruttando il salto, ricevendo, tra l’altro, in questo modo, una spinta utile a ricoprire in meno secondi più metri.
Scegliere il percorso giusto
Potrà sembrare banale, ma in Crash solitamente vi saranno percorsi paralleli da poter sceglier liberamente per completare il livello; fondamentale, in tal senso, sarà seguire il sentiero maggiormente ricco di strumenti utili all’immunità del personaggi e al freeze del cronometro.
In conclusione, come anticipato sopra, vi lasciamo ad un nostro video che esplica, in pochissimi secondi (attraverso del gameplay giocato) quanto spiegato a parole. Speriamo che i consigli possano esservi stati utili, e vi invitiamo a rimanere connessi con noi per ulteriori contenuti su Crash Bandicoot N.Sane Trilogy