Due chiacchiere col producer Hisashi Koinuma.
“Mai, mai, scorderai l’attimo che incontrai il producer di Fist of the North Star: Ken’s Rage, ovvero Hisashi Koinuma…”. A parte gli scherzi, ieri abbiamo avuto la possibilità di conoscere da vicino il producer del tanto atteso gioco di Tecmo Koei, di cui vi abbiamo già parlato ampiamente in una succosa anteprima non più tardi dello scorso inizio agosto.
Innanzitutto, va fatto un plauso al capo PR di Halifax per aver tentato di portare in Italia il mitico Tetsuo Hara, il creatore del manga “Hokuto No Ken”: il tentativo non è andato completamente a vuoto e ci è stato mostrato un simpatico video in cui lo stesso disegnatore ci raccontava del suo primo incontro con Koinuma e della possibilità di sviluppare un nuovo gioco sul successore della Sacra Scuola Hokuto, ispirandosi alla saga Dynasty Warriors di Tecmo Koei. Sono passati tre anni da quell’incontro e Koinuma è riuscito a realizzare il suo sogno, ovvero quello di creare un titolo ispirato a uno dei suoi manga preferiti. Se volete avere un’idea di questo interessante “crossover” tra Hokuto No Ken e Dynasty Warriors vi rimandiamo all’anteprima di cui sopra.
Koniuma mostra con soddisfazione il video del mitico Tetsuo Hara, a cui tutti noi dobbiamo qualcosa.
Uno dei problemi più grossi che il team di sviluppo si è trovato ad affrontare riguarda la massa muscolare dei vari Kenshiro, Raul e compagnia bella. Il passaggio più delicato è stato dalla fase artwork a quella 3D: e per cercare la giusta armonia i ragazzi di Tecmo Koei hanno consultato diverse riviste di body building. Anche il look di alcuni personaggi è stato reso più attuale, mentre Koinuma ci ha confermato che la versione europea sarà più violenta rispetto a quella pubblicata in Giappone: infatti, per superare la scure della censura nipponica il team di sviluppo ha dovuto limitare le esplosioni di sangue, con particolari tagli sulle classiche sequenze dove le teste esplodono. Sempre per la versione europea si parla di un’Intelligenza Artificiale dei nemici e di un comparto fisico enormemente migliorati, una volta tanto con buona pace di tutti coloro che vivono nel paese del Sol Levante. Il gioco sarà sottotitolato in italiano (il doppiaggio, però, sarà disponibile solo in lingua inglese o in giapponese) e già ora ci è parso a buon punto, considerando che Fist of the North Star: Ken’s Rage sarà sugli scaffali nostrani tra un mese e mezzo.
Insomma, tra uno “shock dei meridiani” e un “uattaaaa”, il nostro incontro con il producer Hisashi Koinuma ci ha restituito la sensazione che – una volta tanto – il gioco di Tecmo Koei non poterà deludere i fan accaniti della serie.