Hunter X Hunter: una piacevole novità in vista del ritorno del manga

Hunter X Hunter

Le ultime settimane sono state veramente importanti per gli appassionati di Hunter X Hunter, la geniale opera del maestro Yoshihiro Togashi la cui longevità ha già sforato il doppio decennio di vita. Nelle ultime settimane, come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, dopo un lungo silenzio, e finalmente, sono arrivate le tanto attese dichiarazioni ufficiali da parte sia dell’autore sia delle stessa casa editrice, a conferma delle ottime sensazioni della vigilia. Con grande gioia dei fan, infatti, il manga è finalmente in procinto di fare il suo ritorno dopo una lunga pausa, e lo farà già dalla prossima settimana, con il capitolo 391 che debutterà ufficialmente a partire dal 23 ottobre su Manga Plus. La celebre opera continua a macinare un successo clamoroso e un livello di interesse altissimo, al netto delle problematiche relative alla sua pubblicazione, ragion per cui è sempre in primissima “linea” nel cuore dei fan.

Hunter X Hunter

A tal proposito, le buone notizie non finiscono qui, con gli appassionati che potranno celebrare, a breve, un altro importante e meritatissimo traguardo. Direttamente dalle sue pagine social, e più precisamente sull’account Twitter ufficiale, Togashi-sensei ha pubblicato un particolare scatto, che sembra voler celebrare il raggiungimento di quota 400 capitoli. Si tratta chiaramente di un traguardo importantissimo per il mangaka e per la sua creatura che coincide anche con l’arrivo del nuovo volumetto, il numero 37, che farà il suo debutto proprio durante le prossime settimane. Al momento però non si sa ancora se la ripresa della pubblicazione sarà regolare o meno, ma l’importante è sapere che il tutto comunque si sta muovendo, seppur “dietro le quinte”.

Voi cosa ne pensate di questo importante traguardo raggiunto da Hunter X Hunter? Siete felici della notizia? Fatecelo sapere nei commenti!

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.