Samsung: proiezione 3D mapping a Milano per l’Unpacked del 1˚ Febbraio

Samsung

SamsungElectronics Italia ha dato il via alla campagna di teasing in occasione dell’evento Galaxy Unpacked del prossimo 1° febbraio, durante il quale verranno presentati i nuovi ed esclusivi dispositivi mobile Galaxy.

Per annunciare l’evento Samsung ha ricreato una speciale proiezione 3D mapping virtuale sul proprio building a Milano, in via Mike Bongiorno 9, invitando gli utenti a “prepararsi ad accendere la notte”, claim della presentazione più attesa dell’anno da parte di tutti gli amanti della tecnologia mobile più innovativa.

Il video, trasmesso su tutti i canali social di Samsung Electronics Italia, riprende la grafica dell’invito di Unpacked animandola in modo innovativo per suscitare curiosità e incrementare l’hype nei confronti delle caratteristiche dei nuovi device che verranno presentati il prossimo 1 febbraio.

Durante l’evento, in diretta da San Francisco e trasmesso in streaming mondiale, verranno, infatti, presentate le migliori tecnologie Samsung Galaxy progettate per il presente e per il futuro, capaci di superare i limiti dell’esperienza mobilecombinando innovazione e sostenibilità e fissare nuovi standard di riferimento per ciò che è davvero straordinario.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Samsung.comSamsung Newsroom, e il canale Youtube di Samsung il 1 febbraio 2023 a partire dalle ore 19.

Come abbiamo già discusso in questo articolo, È opinione diffusa che Samsung stia utilizzando l’evento Galaxy Unpacked per annunciare la famiglia di smartphone Galaxy S23. Sono previsti tre modelli S23, tra cui S23, S23+ e S23 Ultra.

Ricordiamo che Samsung sembra aver confermato una delle più grandi voci riguardanti l’S23 Ultra, che è la sua fotocamera. La società ha annunciato un nuovo modulo fotocamera mobile ISOCELL HP2 da 200 MP. Il sensore racchiude 200 milioni di pixel, ciascuno di 0,6 μm di dimensione, su un sensore da 1/1,3 pollici. È in grado di gestire una serie di disposizioni di imaging, incluso il conteggio completo dei pixel da 200 MP, nonché immagini da 50 MP (con un fattore di quattro) e immagini da 12,5 MP (con un fattore di 16). Il sensore aumenta anche i poteri di acquisizione video, passando da video 8K24 a 8K30, con l’acquisizione 4K60 ora girabile anche in HDR.

Per continuare a leggere altre tech news potete cliccare qui!