L’anno scorso Google Fiber ha annunciato che stava tornando in vita. Per anni, il servizio – che prevedeva che Google entrasse in una città, posasse chilometri di cavo in fibra ottica e iniziasse a competere con il monopolio dell’ISP locale – aveva “messo in pausa” un’ulteriore espansione. Ora, per qualche motivo, Fiber è tornato e l’azienda offre una nuova velocità di 5 gigabit al secondo.
Naturalmente il lato negativo di Google Fiber è sempre l’area di lancio molto limitata. Google dice che il servizio 5 Gig arriverà a “Kansas City, West Des Moines e in tutte le città dello Utah”, e questo è tutto. L’anno scorso Fiber ha annunciato l’intenzione di estendersi a cinque nuovi Stati, ma non ha in programma di raggiungere un’ampia diffusione.
L’attrezzatura tipica di Google Fiber è il pacchetto Nest WiFi di Google. L’azienda fa notare che è possibile portare le proprie apparecchiature, e probabilmente è meglio farlo, dato che tutti i modelli di Nest WiFi hanno solo una porta Ethernet da 1 gigabit per l’aggancio del modem, che sarà il principale collo di bottiglia in una configurazione Internet da 5 gigabit. Alimentare correttamente 5Gbps in una configurazione Wi-Fi, e anche in una configurazione cablata, significa che dovrete essere molto esigenti in fatto di apparecchiature.
Il modem da 10 Gig è un segno dei piani di Google per spingere Google Fiber ancora più in là. L’azienda afferma che “8 Gig sono all’orizzonte“, un riferimento al piano precedentemente annunciato di lanciare un livello di servizio da 150 dollari “all’inizio del 2023”. L’azienda ha testato pubblicamente 20 Gbps e afferma di essere ora in “viaggio verso Internet simmetrico a 100 Giga”.
Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!