The Last Worker: data d’uscita e gameplay della versione Switch

The Last Worker

Nelle ultime ore il publisher Wired Productions, lo sceneggiatore/director Jörg Tittel e lo studio indie Wolf & Wood, hanno annunciato che l’avventura narrativa in prima persona, The Last Worker, sarà disponibile dal 30 marzo. Al prezzo di 19,99 euro ariverà su Meta Quest 2, PSVR2, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series S|X e PCVR insieme a una versione per PC su Steam, Epic Games Store, GOG e Utomik. I giocatori possono preordinare su Nintendo Switch o inserirlo nella whishlist su PlayStation o Steam.

Il trailer “Don’t be a robot” invita i giocatori ad unirsi a Kurt (Ólafur Darri Ólafsson) e Skew (Jason Isaacs) durante il loro turno. In più, è stato pubblicato un filmato gameplay che mostra 14 minuti su Switch. Potete vederli entrambi in fondo alla notizia.

Caratteristiche, dalla pagina Steam:

Una storia degna del grande schermo – Una collaborazione tra lo scrittore/regista (The White King, Ricky Rouse Has a Gun) e i pionieri della realtà virtuale Wolf & Wood (A Chair in a Room: Greenwater, The Exorcist: Legion, Hotel R’n’R).

Chilometri di gameplay – Ore di gioco con un gameplay narrativo e immersivo in un ambiente vastissimo realizzato a mano.

Autentico – Meccaniche di gioco uniche intrecciate abilmente in una storia diversa da tutte le altre.

Cast da tripla A – Personaggi dalle mille sfaccettature interpretati da un cast stellare in una storia piena di drammi viscerali, satira pungente e azione intensa.
Con le voci di Ólafur Darri Ólafsson, Jason Isaacs, Clare-Hope Ashitey, David Hewlett, Zelda Williams e Tommie Earl Jenkins.

Scelta del giocatore – Finali alternativi decisi da un dilemma morale epico.

Uno stile unico – Personaggi 3D realizzati a mano e ambientazioni basate sui concept del leggendario fumettista Mick McMahon (Giudice Dredd, 2000 AD)

Colonna sonora emozionante – Composta da Oliver Kraus (Sia, Adele, Florence and the Machine) e con la voce della stella della musica classica Jakub Józef Orliński

Qui sotto potete vedere i due filmati, ricordandovi che The Last Worker era stato l’unico videogioco selezionato per la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia del 2021.