Un nuovo progetto milionario da parte di Gamers8 Esports, annunciato come il più grande montepremi di sempre di tutto il settore. Un’edizione 2023 imperdibile per tutti gli appassionati, prevista durante la prossima estate, con in palio ben 45 milioni di dollari.
Il ricchissimo Gamers8 Festival si terrà a Riyadh, in Arabia Saudita, a partire dal 6 luglio 2023. Una manifestazione che verrà sponsorizzata dalla Saudi Esports Federation (SEF). In realtà già negli scorsi mesi, gli stessi vertici della federazione saudita avevano fatto trapelare che era allo studio un evento molto più grande rispetto all’edizione della passata stagione.
Nel corso del prossimo Festival sono previste numerose gare dei più famosi giochi, corredati da concerti e speciali attività che coinvolgeranno alcuni tra i titoli più amatiDota2, League of Legends, Rocket League, PUBG Mobile e Fortnite.
Le gare principali potranno essere seguite in streaming online sui canali dedicati della manifestazione, via twitch e sui più famosi siti di betting, dove poter anche giocare le scommesse league of legends e di altri popolari esports, con aggiornamenti di punteggi e risultati in tempo reale.
L’Evento esports dell’anno
Annunciato come l’evento Esports dell’anno, mette ancor più in risalto i notevoli investimenti – soprattutto nell’ultimo periodo – registrati nel mondo arabo per il settore degli sport elettronici. D’altronde i 45 milioni di dollari di montepremi rappresentano ad oggi l’importo più grande mai visto per un evento.
Un premio triplicato rispetto alla precedente edizione, annunciato sui social tramite l’account Twitter ufficiale di Gamers8 Esports. Sono previste ben otto settimane di attività.
Secondo le ultime indiscrezioni di settore, il gruppo saudita organizzatore dell’evento, in realtà sta già guardando oltre, poiché è intenzionato alla realizzazione di un ecosistema Esports di altissimo livello, in grado in pochi anni di superare addirittura Tencent.
Gli investimenti miliardari negli ultimi due anni da parte di società arabe, lasciano intuire le grandi aspettative e le notevoli ambizioni riposte nel comparto degli Esports, da cui si attendono, grazie a sponsorizzazioni milionarie, ritorni economici altrettanto importanti.