BeQuiet! Straight Power 10 600W CM – Recensione

BeQuiet! azienda leader nel mondo Hardware per i suoi eccellenti sistemi di raffreddamento, case e accessori vari, ma di cui in particolare, si distingue per l’elevata fattura e qualità dei loro alimentatori, con tanto di design TotalBlack che solo BeQuiet! sa dare ai suoi prodotti. BeQuiet! ci ha fornito il PSU Straight Power 10 600, alimentatore modulare con certificazione 80Plus Gold, il ché lo rende perfetto per chi desidera avere un alimentatore molto sobrio all’interno del proprio case, che coniughi alla perfezione, il design alla silenziosità. La sua versatilità all’interno dei case è un must, ma mai quanto la sua affidabilità e la sua impercettibile rumorosità grazie alla tecnologie Silent Wings, inoltre sono degne di nota anche le tecnologie adottate al suo interno che evitano sbalzi di tensione e coilwhine vari.

La linea PSU Straight Power 10 è disponibile in vari formati: 500, 600, 700 e 800W per i modelli modulari (versione CM), mentre quelli non modulari: 400, 500, 600 e 700W. Confezione in puro stile AMD, “World Class Quiet and Efficiency” recita il sottotitolo, ed effettivamente pur togliendoci la sorpresa, è così. Spunta subito all’occhio l’immagine dell’alimentatore su uno sfondo abbastanza essenziale, che dà un certo senso di affidabilità, garantito anche dal simbolino in alto a sinistra della certificazione 80Plus Gold, una garanzia non da poco per le proprie componenti. Dietro invece, sono esposte tutte le informazioni più importanti affiancate dalla lista dei cavi in dotazione; inoltre è presente anche una tabella dove sono posti tutti i dati in merito ai consumi e all’uso del prodotto.

Appena aperta la scatola ci rendiamo conto di come BeQuiet! sia attenta alla cura dei propri prodotti con un alimentatore, perfettamente incastrato e ricoperto dalla pluriball con affianco manuali d’uso e le norme di garanzie con i cavi modulari sovraesposti.
Una dotazione di tutto rispetto considerando anche il wattaggio del prodotto, inoltre sono fornite in bundle anche quattro viti per bloccare l’alimentatore al Case e alcune fascette perché il cable management non è mai abbastanza.

L’aspetto dell’alimentatore è lineare e abbastanza deciso e aggressivo, con l’aggiunta dello stile TotalBlack che per BeQuiet! è il proprio marchio di fabbrica. Sui lati del prodotto abbiamo un piccolo bassorilievo con la scritta BeQuiet!, tutte le informazioni sul modello in questione e al di sopra si può vedere la maestosa ventola da 135mm che si porta dietro i “segni” della tecnologia Silent Wings: consente infatti di ottimizzare il flusso d’aria attraverso le pale evitando rumorosità, ad una velocità massima di 1200RPM.
La rumorosità dichiarata da Bequiet è di 15 db(a), considerate che una biblioteca di media ha un livello sonoro di circa 25-30 db; insomma quando si dice, un nome una garanzia.

I cavi in bundle hanno subito una piccola modifica di colorazione, infatti precedentemente lo Straight Power 10 veniva fornito con delle colorazioni relativamente discutibili, mentre adesso i cavi sono monocolore, neri, assolutamente anonimi e perfetti in tutte le circostanze e in tutti gli spazi. Cavi ricoperti da una calza scura che conferisce sia resistenza sia estetica al cavo. Fortunatamente, come abbiamo già detto si tratta di un PSU modulare, il ché rende tutte queste caratteristiche dei piccoli punti a suo favore, segno che BeQuiet! non lascia nulla al caso.

Al suo interno lo stile è quello degli OEM FSP, con componentistiche isolate correttamente e saldature di alto livello, a controprova dell’alto grado di efficienza raggiunto: 80Plus Gold.

L’alimentatore utilizza la tecnologia Active Clamp + SR + DC/DC, in particolare l’Active Clamp rende possibile l’installazione degli IC, mentre i MOSFET e i condensatori sono direttamente installati sul circuito primario, invece dei diodi di solito utilizzati; tutto ciò insieme al monitoraggio condotto dagli IC sulla conversione dell’energia, si traduce in perdite di commutazione inferiori, comportando una maggiore efficienza.
Per generare il voltaggio destinato alle linee da +3.3V e +5V si utilizza il classico sistema DC/DC. Nulla da appuntare riguardo

la distribuzione della potenza nelle varie linee, lo Straight Power 10 è in grado di offrire ben il 97% della potenza totale lungo le linee a +12V.  Le protezioni che include sono tutte di ultima generazione

  • OCP (over current protection)
  • OVP (over voltage protection)
  • UVP (under voltage protection)
  • SCP (short circuit protection)
  • OTP (over temperature protection)
  • OPP (over power protection)

Come già detto queste tecnologie sono fondamentali per preservare la vita dell’alimentatore e dei componenti ad essi collegato.

Abbiamo spinto l’alimentatore oltre il suo massimo carico e si è comportato egregiamente. Dopo i 650W è riuscito a lavorare a massimo carico prima di spegnersi in safe mode. I livelli di Ripple riscontrati riportano picchi assolutamente sotto controllo e nella norma, si tratta di valori assolutamente nella norma. Sull’efficienza riportiamo le misure in base al carico:
100W 91.3%
300W 93.1%
600W 91.5%.

Percentuali che lo posizionano come un modello altamente efficiente e gli valgono la certificazione 80Plus Gold, una delle più prestigiose, seguita a quella Platinum e Titanium che però fanno riferimento ad alimentatori parecchio efficienti ma costosi.
Dal punto di vista della silenziosità risulta uno degli alimentatori meno rumorosi. Durante l’utilizzo di circa una settimana non ha avuto problemi di Coil Whine.
Inoltre degno da segnalare è che tutta la linea Straight Power 10 è coperta da 5 anni di garanzia.