Completamente a sorpresa, dopo anche i recenti rumor legati alla presentazione legata a PlayStation 5, i quali aumentavano ulteriormente l’attesa della console, che arriverà a fine 2020, Sony Interactive Entertainment si è finalmente fatta avanti, svelando ai giocatori quando si svolgerà l’evento di presentazione della tanto chiacchierata ed attesa console next-gen del colosso nipponico, pubblicando anche un breve teaser dalla durata di 16 secondi.
Ebbene, secondo quanto è possibile vedere dal filmato appena pubblicato da Sony Interactive Entertainment, i giocatori potranno finalmente vedere un’ulteriore sguardo verso la next-gen grazie ai diversi titoli che saranno presenti all’evento digitale di presentazione legato a PlayStation 5, che si terrà il 4 giugno alle ore 22:00 italiane. Purtroppo, ancora non sappiamo se verrà mostrata anche la console, aspettiamo nel caso ulteriori delucidazioni da Sony Interactive Entertainment. Questa anche spiega come mai la compagnia abbia recentemente aggiornato il PlayStation Blog aggiungendo una sezione legata alla console di prossima generazione.
Sicuramente il 4 giugno saranno sicuramente protagonisti diversi titoli tripla AAA multipiattaforma, mentre è ancora incerto se saranno presenti anche delle produzioni first party dagli studi interni di Sony Interactive Entertainment. In aggiunta, chissà se verrà anche diffuso il prezzo incentrato su PlayStation 5 insieme alla dato, anche se non crediamo che lo studio possa diffondere queste informazioni dopo diversi mesi di distanza dal lancio.
In conclusione, è intervenuto anche Jim Ryan, il quale ha dichiarato:
Fino ad oggi abbiamo condiviso le specifiche tecniche e mostrato il nuovo controller wireless DualSense. Ma cos’è una console al lancio senza i giochi? Ecco perché sono entusiasta di annunciarvi che presto vi permetteremo di dare una prima occhiata ai giochi PlayStation 5 che ne accompagneranno il lancio durante le vacanze natalizie. I giochi in arrivo su PS5 rappresentano nel migliore dei modi il lavoro di studi innovativi. Tutte le software house (in riferimento alle sussidiarie dei PlayStation Studios e dalle più grandi alle più piccole, dalle più recenti alle più affermate, sono tutte al lavoro per sviluppare giochi che mostreranno il potenziale dell’hardware.