Metaphor ReFantazio

Metaphor ReFantazio: nuovo, stupendo artwork e tante foto dal JRPG Atlus

Nuovi materiali disponibili per Metaphor ReFantazio, il promettentissimo titolo dagli autori di Persona 5.

Nuovi materiali disponibili per Metaphor ReFantazio, il promettentissimo titolo dagli autori di Persona 5.

Metaphor ReFantazio sarà disponibile dall’11 ottobre 2024 su Xbox Series X|S, Windows, PlayStation 5, PlayStation 4 e Steam: si tratta di un epico RPG fantasy creato da ATLUS e dalle menti creative dietro la serie Persona. ATLUS condivide ora nuove immagini e la fantastica keyart realizzata da Shigenori Soejima. Metaphor: ReFantazio è il primo GDR fantasy vero e proprio di ATLUS, creato dagli autori della serie Persona. I giocatori scriveranno il proprio destino e supereranno la paura esplorando un mondo fantasy diverso da qualsiasi altro.

In Metaphor: ReFantazio, i giocatori scriveranno il proprio destino e supereranno la paura esplorando un mondo fantasy diverso da qualsiasi altro. Metaphor ReFantazio arriverà l’11 ottobre 2024 su Xbox Series X|S, Windows, PlayStation 5, PlayStation 4 e Steam. I pre-ordini fisici sono ora disponibili, inclusa una speciale Collector’s Edition fisica. Le versioni digitali per il mercato occidentale e i rispettivi pre-ordini verranno annunciati in seguito. Per ulteriori informazioni, per effettuare il pre-ordine del gioco fisico o per aggiungere alla lista dei desideri la versione digitale, visitate metaphor.atlus.com (anche se attualmente per l’Europa non sono listati rivenditori specifici).

Questa la sinossi del gioco:

Scrivete il vostro destino e superate la paura mentre esplorate un mondo fantasy diverso da qualsiasi altro. Avvolto da un mistero inquietante, il regno è sull’orlo della rovina. Ora dovete intraprendere un viaggio, superare ostacoli e stringere legami con gli amici.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.